Fvg, aumenta ancora l’età delle auto; 13 anni e 1 mese

Fvg, aumenta ancora l’età delle auto; 13 anni e 1 mese

I DATI

Fvg, aumenta ancora l’età delle auto; 13 anni e 1 mese

Di Redazione • Pubblicato il 05 Ago 2025
Copertina per Fvg, aumenta ancora l’età delle auto; 13 anni e 1 mese

Gorizia e Trieste le province con i veicoli più datati, con un aumento dell’anzianità del parco auto in media del 6,1 %.

Condividi
Tempo di lettura

A giugno 2025 l’età media delle auto che circolano in Friuli-Venezia Giulia ha raggiunto i 13 anni e 1 mese, secondo un’analisi di Facile.it. Si tratta di un dato superiore alla media nazionale, che si attesta a 12 anni e 2 mesi, e in crescita costante: nell’arco di un solo anno l’anzianità media del parco auto regionale è aumentata del 6,1%.
Il progressivo invecchiamento delle vetture in circolazione non solo solleva dubbi in merito alla sicurezza stradale e alla sostenibilità ambientale, ma ha anche effetti concreti sul costo dell’assicurazione Rc Auto. Facile.it ha evidenziato, infatti, una stretta correlazione tra l’età del veicolo e l’importo del premio assicurativo. Prendendo in esame un profilo tipo di assicurato, emerge che a parità di condizioni una vettura di 10 anni paga un premio medio di circa 359 euro, che sale a 368 euro con un veicolo di 12 anni e raggiunge i 421 euro se l’auto ha 14 anni. In soli quattro anni, quindi, il premio può crescere anche del 17%.

A conferma di quanto il parco auto regionale sia ormai datato, si registra anche un significativo incremento nella sottoscrizione della garanzia accessoria per l’assistenza stradale. Nel giugno 2025, il 42,9% di chi ha scelto una copertura facoltativa al momento della stipula della polizza Rc ha optato per l’assistenza stradale, in netto aumento rispetto al 38% registrato a settembre 2024.

Analizzando i dati a livello provinciale, è Gorizia la città con le auto più vecchie: qui l’età media delle vetture a giugno 2025 è di 13 anni e 7 mesi, seguita da Trieste, dove la media è di 13 anni e 6 mesi. Le province più virtuose sono invece Udine e Pordenone, con un’età media rispettivamente di 12 anni e 11 mesi e 12 anni e 10 mesi. Tuttavia, l’età dei veicoli è aumentata in tutto il territorio regionale: nell’ultimo anno, l’incremento più contenuto è stato registrato a Udine con  un +4,5%, mentre il record spetta a Gorizia con un +11,2%.

Il parco auto in Friuli-Venezia Giulia- dunque - sta invecchiando rapidamente, con conseguenze economiche, ambientali e sulla sicurezza, spingendo sempre più automobilisti a tutelarsi con forme di protezione aggiuntive come il soccorso stradale.

In Friuli-Venezia Giulia, l'età media si attesta a 13 anni e 1 mese, superiore sia alla media nazionale - di 12 anni e 2 mesi - sia a quella di molte altre regioni italiane. Guardando nel dettaglio le province, Gorizia registra il dato più alto con 13 anni e 7 mesi, seguita da Trieste, che conta 13 anni e 6 mesi, mentre Udine e Pordenone si collocano rispettivamente a 12 anni e 11 mesi e 12 anni e 10 mesi.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione