LA RICHIESTA
Fsp Polizia di Stato lancia l’allarme, «organici al collasso in tutto il Fvg, servono subito più agenti»

Il segretario regionale del sindacato Ascanio D’Alessio sottolinea le esigenze operative complesse che la regione presenta. Accolta con favore l’istituzione di una nuova sede del Reparto Mobile a Gorizia.
«Servono urgentemente nuove unità di personale. Gli organici delle Questure e delle Specialità della Polizia di Stato sono inadeguati e con questi numeri è sempre più difficile garantire un adeguato controllo del territorio e gestire l’ordine pubblico».
A lanciare l’allarme è Ascanio D’Alessio, segretario regionale del sindacato Fsp Polizia di Stato, dopo gli episodi di violenza che nelle ultime settimane hanno coinvolto Trieste, Udine e Pordenone. Il riferimento è anche al tentativo di assalto alla stazione ferroviaria di Trieste, dove un agente è rimasto ferito, e alle risse scoppiate nei centri cittadini. «Con questi numeri non si riesce più ad andare avanti – sottolinea D’Alessio – servono rinforzi immediati già dalle prossime assegnazioni di dicembre».
Il sindacato evidenzia come il Friuli Venezia Giulia, pur essendo una regione di dimensioni contenute, presenti esigenze operative sempre più complesse. Un territorio che ospita uno dei porti più grandi d’Italia, un aeroporto in espansione, sedi universitarie di rilievo, basi militari, aziende strategiche, obiettivi sensibili, oltre alla presenza di un Cpr e alle problematiche legate alla fascia confinaria.
I numeri forniti da Fsp sono eloquenti: nella sola provincia di Gorizia, nel 2025 si prevedono 18 pensionamenti, 21 nel 2026 e 53 trasferimenti a domanda tra il 2024 e il 2025. «Solo quest’anno – precisa D’Alessio – il saldo negativo sarà di 31 unità». «La Polizia di Stato versa in una carenza cronica di personale, conseguenza di scelte inadeguate del passato – prosegue il segretario della sigla sindacale – decine di colleghi sono costretti a turni massacranti, doppi servizi, rinunce a ferie e riposi, con inevitabili ricadute sulla salute e sulla qualità del servizio offerto alla collettività».
La segreteria regionale Fsp ha già segnalato la situazione al Dipartimento della Pubblica Sicurezza e ai vertici istituzionali del Friuli Venezia Giulia, chiedendo un piano straordinario di assunzioni che tenga conto delle specificità del territorio, tra i più penalizzati d’Italia sotto il profilo delle dotazioni organiche. Infine, D’Alessio accoglie con favore la decisione del Dipartimento di istituire a Gorizia una nuova sede del Reparto Mobile della Polizia di Stato, definendola «un segnale importante in chiave di prevenzione e di tutela dell’ordine pubblico, anche in considerazione della presenza del Cpr sul territorio isontino».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
