LA FOTO
Fotonotizia - Versa ricorda il suo Celso Macor

L’ultima domenica di giugno, a Versa, nella suggestiva cornice della chiesa campestre dedicata alla Beata Vergine Lauretana, eccezionalmente aperta al pubblico, si è svolta una serata speciale dedicata al poeta Celso Macor.
La serata, a cura del FAI-Delegazione di Gorizia in collaborazione con il CRSF Versa, con il patrocinio del Comune di Romans d'Isonzo e la disponibilità dell'Unità Pastorale di Romans d'Isonzo-Versa, ha reso omaggio al poeta originario della frazione nel centenario della sua nascita.
La storia secolare di questo edificio è stata illustrata da Francesca Parutto che ha accompagnato il pubblico numeroso attraverso le principali testimonianze emerse nel corso del restauro. La chiesa, infatti, ha la sua origine da una semplice ancona votiva del secolo XVI, costruita al centro di alcune strade che portavano al torrente Torre.
Successivamente ha preso la parola Barbara Macor che ha tratteggiato la figura dello zio, Celso Macor, attraverso la lettura di versi particolarmente significativi per la comprensione della poetica e del pensiero di questo "folle di Versa", sempre legato alle sue origini e con la costante attenzione al rispetto delle persone e delle culture del nostro territorio, in un dialogo di pace e fratellanza.
La serata è stata allietata da Giorgio Marcossi e Giulio Chiandetti che hanno proposto degli intermezzi musicali particolarmente suggestivi.
Sempre a Versa, all’inizio di agosto, sono previsti alcuni momenti celebrativi per ricordare la figura di questo poeta, scrittore e saggista.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
