LA DONAZIONE
Fotonotizia - Il Comune di Monfalcone riceve in dono tre opere di Lorenza Fonda, Loredana Prodan e Tranquillo Marangoni

Gli spazi del Municipio di Monfalcone si arricchiscono di tre nuove opere donate alla città da artisti e realtà locali. A riceverle ufficialmente questa mattina il sindaco Luca Fasan, che riferisce della volontà di far diventare la sede comunale «una vera e propria galleria espositiva per mettere l’arte a disposizione di tutti e per offrire agli artisti locali una vetrina per esporre le loro opere. Ringrazio sinceramente tutti coloro che continuano a contribuire, con sensibilità e generosità, a questa visione».
La prima opera, “Il punto più a nord del Mediterraneo”, è stata donata da Lorenza Fonda (LF Nautical Art): si tratta di una carta nautica del litorale monfalconese impreziosita da un paesaggio realizzato dal vivo a matita durante la manifestazione Promomare 2025. La seconda donazione arriva dal Circolo Filatelico Numismatico Monfalconese, che celebra quest'anno i suoi 60 anni di attività. In occasione del cinquecentenario della ricostruzione della Rocca durante la dominazione della Serenissima, il Circolo ha commissionato all’artista Loredana Prodan l’opera “500 anni storici della Rocca”: un dipinto olio su tela di 40x50 cm che la raffigura in un suggestivo passaggio tra passato e presente. Infine, la signora Patrizia Tamburin ha donato al Comune un grande pannello ligneo di 90x134x3 cm di Tranquillo Marangoni, maestro dell’arte incisoria friulana. La serigrafia raffigura un paesaggio simbolico: a sinistra le montagne, a destra un ambiente palustre, al centro una figura maschile semidistesa e una veste che sorregge una cornucopia, mentre nei pressi della foce del Timavo una citazione in latino tratta dall’“Eneide” di Virgilio completa la composizione.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
