Forza Italia all’opposizione a Monfalcone, Volante: «Saremo vigili, nessuna questione di poltrone»

Forza Italia all’opposizione a Monfalcone, Volante: «Saremo vigili, nessuna questione di poltrone»

IL NUOVO CONSIGLIO A MONFALCONE

Forza Italia all’opposizione a Monfalcone, Volante: «Saremo vigili, nessuna questione di poltrone»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 05 Mag 2025
Copertina per Forza Italia all’opposizione a Monfalcone, Volante: «Saremo vigili, nessuna questione di poltrone»

L’azzurro marca le distanze dalla maggioranza su immigrazione e rappresentatività politica. Le voci di Moretti e Percuzzi.

Condividi
Tempo di lettura

Se per il sindaco Fasan la parola d’ordine è continuità, l’elemento di discontinuità che caratterizza l'inizio di questa nuova legislatura comunale si chiama Francesco Volante, espressione di Forza Italia che ha scelto di stare all’opposizione. Stamane, a margine dell’insediamento, Volante ha voluto ricordare tramite la nostra testata che per la quarta volta è entrato in Consiglio Comunale dopo il primo “debutto” del 2011. Dal 2016 è stato in maggioranza svolgendo «un ruolo di facilitatore e di dialogo». «Quando oggi si parla di maggioranza bulgara ricordiamoci anche di quanto ho fatto con Monfalcone Vola che aveva ricevuto il 7,17% di voti nella coalizione pari a 155 preferenze della lista e 274 personali».

Volante - che seppur nelle fila della minoranza ha votato sì al nome di Bergantini proposto per la presidenza del Consiglio Comunale - si è poi detto «molto preoccupato dalla forte immigrazione che affligge Monfalcone» e ha espresso perplessità sulla delega alla lotta all’islamizzazione radicale assunta da Cisint definendola «un’arma segreta, un bazooka». Poi la provocazione: «Vista questa importante novità ci aspettiamo in tempi brevi una controtendenza al fenomeno immigratorio» anche se ha poi aggiunto: «Avevamo pensato ad una delega alla povertà, fenomeno sempre più in crescita in una città con il reddito medio più basso della regione, dove le file alla Caritas aumentano e dove ci sono problemi abitativi di non poco conto».

Tornando ad immigrazione, islamizzazione e paure, il consigliere d’opposizione parla di «necessità personali legate alla gestione del potere».
«In questo Consiglio ci porremo in una posizione di opposizione costruttiva e di volta in volta valuteremo e peseremo le istanze che verranno affrontate, ma per chiarezza e tranquillità ci tengo a specificare che non c’è in ballo nessuna questione di poltrone ma si tratta di una mancanza di rappresentatività politica dovuta e non chiesta da me ma dai vertici regionali e nazionali del partito. Noi la politica la facciamo per passione e per perseguire il bene comune per la gente e tra la gente, scevri da ogni posizione ideologica. Staremo vicini alle persone più deboli» continua. «Datevi da fare perché noi saremo qui a vigilare e a valutare» conclude Volante rivolgendosi alla maggioranza.

Altro elemento di punta dell’opposizione consiliare è il consigliere Diego Moretti. «Nell'augurare buon lavoro al neo eletto presidente del Consiglio comunale – sono le parole del dem - mi auguro che lo stesso rivesta questo ruolo così importante in maniera super partes, con senso delle istituzioni ed equilibrio. Al sindaco Fasan invece, ricordo non solo che deve essere il sindaco di tutti, anche di chi non l'ha votato, e che deve avere rispetto del ruolo del Consiglio comunale, che non può essere ridotto ad una mera appendice della Giunta. Aver avuto il 70% dei voti non lo autorizza a fare del Consiglio quello che vuole».

Consigliere di minoranza anche Michela Percuzzi che nella giornata di oggi ha già depositato la sua prima mozione sulla necessità di prevedere collegamenti del Trasporto Pubblico Locale tra il presidio ospedaliero di Monfalcone e gli altri presidi dell’Azienda Sanitaria. «Questo atto che mi vede prima firmataria assieme a tutto il gruppo consigliare Pd, è un impegno che mi sono assunta con i cittadini maggiormente fragili – spiega Percuzzi - un atto doveroso e concreto che mette al centro l'accessibilità ai servizi sanitari. La necessità di mettere a rete i servizi sanitari, la costruzione di reti cliniche e l'appropriatezza organizzativa sono centrali negli obiettivi del sistema sanitario regionale».

Foto di Enrico Valentinis

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione