Regionali, Forza Italia punta a un consigliere per Gorizia: i candidati

Regionali, Forza Italia vuole un nome per Gorizia: i candidati

la presentazione

Regionali, Forza Italia vuole un nome per Gorizia: i candidati

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 15 Feb 2023
Copertina per Regionali, Forza Italia vuole un nome per Gorizia: i candidati

Tra i nomi anche l'ex assessore di Monfalcone Volante, Ziberna: «Noi siamo squadra a differenza del centrosinistra».

Condividi
Tempo di lettura

È Forza Italia il primo partito a scoprire le carte sulla propria squadra a Gorizia, in corsa alle regionali. Questa mattina, la coordinatrice Silvana Romano ha presentato i cinque nomi in lista per la circoscrizione provinciale, contando due attuali assessori comunali e un ex, una consigliera comunale di opposizione e una new entry: si tratta rispettivamente di Fabrizio Oreti e Renato Bonaldo, Francesco Volante, Giorgia Deiuri e Sandra Fulgenzi. Obiettivo dichiarato è quello di riuscire a far eleggere almeno un nome.

In sala Dora Bassi, è il sindaco Rodolfo Ziberna a sottolineare la volontà del gruppo di riuscire a portare nell’assise di Trieste un proprio esponente del territorio. “Vogliamo arrivare alla pari degli altri” è l’asticella fissata da Romano. Davanti alla platea di militanti, tra cui anche la coordinatrice di Monfalcone, Aurora Turco, sono stati così elencati gli obiettivi da perseguire. “Ai candidati - ha subito esordito il primo cittadino - diamo subito la ‘lista della spesa’ delle cose da fare. Questa giunta regionale ha saputo sempre intervenire”.

Per il leader forzista, che vede un segnale positivo nel recente risultato della sua compagine alle ultime comunali, “la differenza forte tra centrodestra e centrosinistra è che noi siamo una squadra. Siamo coesi con programmi comuni. Certo una parte del voto sarà caratterizzata dal peso nazionale, ma l’altra sarà data dall’immagine dei nostri amministratori”. Cinque anni fa, il partito di Silvio Berlusconi raccolse complessivamente il 12,11%, poco meno (11,96%) nella circoscrizione goriziana e in città addirittura il 21,08%.

Lo scorso giugno, Forza Italia ha raccolto il 10,38% di consensi in città, terza formazione della coalizione a qualche decina di voti di scarto dalle prime due, Lista Ziberna e Fratelli d’Italia. Un dato che, per i tuoi componenti, significa come la compagine non sia ancora “morta”. Tra i candidati, c’è comunque tutto il territorio, inclusa Bisiacaria e Grado. Per la prima c'è Volante, oggi consigliere comunale di Monfalcone Vola dopo l’esperienza in giunta nel primo mandato di Anna Maria Cisint: “Facevo già parte del partito” ha tenuto a precisare.

C’è poi la 35enne Giorgia Deiuri, da sei anni in minoranza a San Canzian: laureata in comunicazione e marketing, ha evidenziato di volersi impegnare “a partire dal sostegno alle nuove generazioni perché questo divenga un territorio in cui possano trovare il proprio spazio. Un luogo dove vivere, lavorare, investire e realizzarsi”. Focus poi sulle pari opportunità. Dalla Laguna, invece, arriva Bonaldo, attualmente delegato allo sport nella giunta di Claudio Kovatsch, che ha sposato tre punti: comunità, animali domestici e ambiente.

In particolare, ha avanzato l’idea di un supporto per chi ha animali in casa, nonché la tutela delle coste dall’erosione del mare: “Non possiamo perdere un patrimonio così importante”. Fulgenzi non ricopre invece incarichi amministrativi: insegnante di scuola primaria e interprete Lis, in regione da 23 anni, ha posto l’accento sulle problematiche degli adolescenti e famiglie, suggerendo un percorso clinico da portare in loco. A oggi, le uniche strutture di questo tipo - per seguire da vicino ragazzi con disturbi - si trovano in Veneto.

Infine, Oreti. Il responsabile per due mandati della cultura ha subito evidenziato la sua scommessa: “Il collegio di Gorizia sarà la vera sorpresa. In Regione dovremo permettere a questo territorio di essere protagonista, non siamo più la cenerentola. Grazie alla cultura, la città ha davanti un percorso e ricchezza che non è solo suo ma di tutta la provincia. Possiamo essere traino regionale, è il momento di crescere”. La prossima compagine che si presenterà al pubblico sarà la Lista Fedriga, sempre in sala Dora Bassi, venerdì sera alle 20.30.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione