La classifica
Filippo Conca trionfa a Gorizia e conquista il Campionato italiano di ciclismo su strada

Battuti in volata Covi e Pesenti, lo Swatt Club domina la corsa e festeggia con due piazzamenti nella top 5.
Colpo di scena ai Campionati italiani di ciclismo su strada: sul traguardo di Gorizia Filippo Conca ha conquistato il titolo nazionale tra i professionisti, firmando uno sprint spettacolare a cinque. Il portacolori dello Swatt Club ha battuto Alessandro Covi (UAE Team Emirates) e Thomas Pesenti (Soudal Quick-Step Devo Team), con Giovanni Aleotti e Mattia Gaffuri a chiudere i primi cinque.
La vittoria di Conca è il coronamento di una giornata perfetta per lo Swatt Club, protagonista fin dalle prime fasi di gara con un’azione offensiva costante e ben orchestrata. Il tracciato, lungo 228,8 chilometri con partenza da Trieste, prevedeva un finale impegnativo attorno a Gorizia, segnato da tre ascese al San Floriano del Collio (3,7 chilometri al 5,1%) e un circuito conclusivo di 26,4 chilometri.
Dopo pochi chilometri è nata la prima fuga: Manlio Moro (Movistar), Samuele Zoccarato (Polti VisitMalta), Alessandro Iacchi (Solution Tech-Vini Fantini) e i compagni di squadra Ginestra e Carollo (Swatt Club) hanno guadagnato oltre cinque minuti, prima che il gruppo iniziasse il riassorbimento.
Il primo passaggio sul San Floriano ha già prodotto selezione, mentre l’azione decisiva è nata sulla seconda salita. Davanti sono rimasti solo Zoccarato e Ginestra con un vantaggio di 25 secondi su Buratti e Bortoluzzi, e 12 inseguitori a 50 secondi, tra cui Formolo, Conca, Gaffuri, Covi, Aleotti, Pesenti, Baroncini e altri nomi di spicco.
Nel giro finale il quartetto di testa è stato riassorbito, lasciando spazio all’attacco finale di Covi in discesa, neutralizzato ai meno cinque dall’arrivo. La volata si è decisa sul pavé conclusivo: Covi ha provato sul lato destro, ma Conca ha trovato lo spunto vincente a sinistra, beffandolo di un soffio.
Il trionfo assume un significato particolare per Conca, che a fine 2024 era rimasto senza squadra. Dopo quattro anni da gregario nel World Tour, lo Swatt Club gli ha offerto l’opportunità di ripartire, anche attraverso il calendario gravel. Superati infortuni e sfortuna, il 26enne ha colto un successo che va oltre il titolo tricolore.
«Ho capito che potevo farcela nel finale - ha spiegato Filippo Conca - perché sapevo che Covi era il più veloce, ma so che in alcune giornate anche io lo sono. Sapevo che se fossi arrivato in testa a 100 metri all'inizio del pavè con più velocità degli altri, probabilmente avrei vinto, e così è stato. Questa è stata una giornata incredibile, è un sogno che si avvera, è da ottobre che aspetto questo giorno, esattamente da quando sono rimasto senza squadra. Dopo quattro anni passati ad aiutare compagni di squadra in squadre World Tour e Professional, ho avuto poche opportunità per fare la mia corsa. Per questo motivo non ho fatto risultati e sono rimasto senza squadra. Avevo due scelte: o smettere o continuare con Swatt Club che mi ha dato questa opportunità di fare le gare gravel. Così ho gareggiato nel gravel. Non è stato facile perché ho avuto diversi infortuni, ho avuto sfortuna per varie cadute come quella di metà maggio a Livigno, quando ho centrato una marmotta. Ripeto, questo è un sogno che si avvera. Non è tanto per il Campionato Italiano in sè, ma per la sofferenza che ho avuto in questi mesi. Sono orgoglioso di me stesso».
Ordine d’arrivo:
Filippo Conca (Swatt Club) in 5:15:21
Alessandro Covi (UAE Team Emirates – XRG)
Thomas Pesenti (Soudal Quick-Step Devo Team)
Giovanni Aleotti (Red Bull – Bora – hansgrohe)
Mattia Gaffuri (Swatt Club)
Filippo Baroncini (UAE Team Emirates – XRG) a 10"
Jonathan Milan (Lidl – Trek) a 11"
Nicolò Buratti (Bahrain – Victorious) a 13"
Francesco Busatto (Intermarché – Wanty) a 28"
Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team)
Foto di Sergio Marini.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
















Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
