La novità
La Festa dell'Isonzo arriva per la prima volta in Italia, nel 2026 sarà a Fiumicello Villa Vicentina

Consegna a Kanal del testimone al comune friulano. Dijust rilancia anche il prossimo Contratto di Fiume e il «lavoro culturale nelle scuole».
Festa a Kanal, in Slovenia, ieri, 14 ottobre, per la Giornata dell’Isonzo. Durante l’evento, alla presenza del Ministro e Vicepresidente della Slovenia Matej Arčon, il Comune di Fiumicello Villa Vicentina ha ricevuto ufficialmente il testimone per l’organizzazione della prossima celebrazione. Presente l’amministrazione comunale friulana e il Governo dei giovani che hanno partecipato «con grande emozione alla Giornata dell’Isonzo, una ricorrenza che unisce le comunità che vivono lungo un fiume ricco di storia, memoria e identità condivisa», così il sindaco, Alessandro Dijust.
Ogni due anni, infatti, la festa viene ospitata da un diverso comune lungo l’Isonzo e questo è il primo anno che il testimone passa ad un comune italiano. «Un onore e una responsabilità che accogliamo con entusiasmo, consapevoli del valore di questa tradizione che rafforza i legami tra territori, persone e culture», prosegue il primo cittadino che ringrazia «il Comune di Kanal ob Soči per la calorosa accoglienza e per l’impegno nel mantenere viva questa importante celebrazione. Ci vediamo il prossimo anno sulle rive dell’Isonzo, a Fiumicello Villa Vicentina».
Proprio il Comune di Fiumicello Villa Vicentina sta per sottoscrivere l’accordo per il Contratto di Fiume con i Comuni toccati dallo stesso corso d’acqua «e stiamo lavorando con le scuole per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema dell’acqua come bene comune e per la valorizzazione culturale del fiume. Sicuramente per il prossimo anno presenteremo ai nostri ospiti e agli interessati i risultati progettuali coinvolgendo sul tema le associazioni che vi lavorano costantemente tra cui gli organizzatori del festival Aeson», conclude Dijust.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
