LE INIZIATIVE
A Farra d'Isonzo nuove iniziative per avvicinare le generazioni

In programma una serata per presentare il programma ideato da Angeli Isontini, pensato per abbattere la solitudine.
Venerdì 14 marzo alle ore 18, presso la Sala del Consiglio Comunale di Farra d’Isonzo, si terrà un evento aperto alla cittadinanza per presentare i risultati fin qui ottenuti dal progetto Angeli Isontini e annunciare le nuove attività gratuite dedicate ai giovani e agli over 65 residenti nel comune.
Angeli Isontini è un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Farra d’Isonzo con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di contrastare la solitudine, avvicinare le generazioni e promuovere una cultura consapevole sull’invecchiamento attivo, favorendo inclusività e benessere.
Nel corso della serata verranno ripercorsi i momenti più significativi delle attività realizzate finora, comprendenti un centro estivo intergenerazionale, che ha visto giovani e anziani condividere esperienze educative e ludiche in un’atmosfera di scambio reciproco, ma anche aperitivi in musica, visti come occasioni per socializzare attraverso la musica e il dialogo, abbattendo le barriere generazionali, mentre in dicembre si è tenuto "Dolce Natale", laboratorio culinario in cui giovani e meno giovani hanno lavorato fianco a fianco per creare dolci tradizionali e stimolare la memoria attraverso il gusto e la manualità.
Durante l’evento del 14 marzo verranno presentate le nuove iniziative previste per il 2025, tutte completamente gratuite, rivolte alla comunità e alle quali è ancora possibile iscriversi: chiunque desideri partecipare e beneficiare delle attività del progetto può farlo contattando il Comune di Farra d’Isonzo.
L’incontro è aperto a tutti: cittadini, famiglie, associazioni locali e chiunque sia interessato a scoprire come costruire insieme una comunità più unita, solidale e attenta al benessere di tutte le generazioni.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
