Farra d’Isonzo, concluso il centro estivo con 231 iscritti. L'assessore Greco: «grande partecipazione»

Farra d’Isonzo, concluso il centro estivo con 231 iscritti. L'assessore Greco: «grande partecipazione»

ESTATE

Farra d’Isonzo, concluso il centro estivo con 231 iscritti. L'assessore Greco: «grande partecipazione»

Di REDAZIONE • Pubblicato il 05 Ago 2025
Copertina per Farra d’Isonzo, concluso il centro estivo con 231 iscritti. L'assessore Greco: «grande partecipazione»

Ricche le proposte e le attività per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Vissuti gite al mare, laboratori di cittadinanza, momenti di gioco e creatività.

Condividi
Tempo di lettura

Si sono appena concluse le attività estive organizzate nel territorio di Farra d’Isonzo, rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Un’iniziativa ricca e articolata, realizzata grazie alla preziosa collaborazione tra l’Istituto Comprensivo “della Torre”, il Distretto Alto Isontino, la parrocchia Santa Maria Assunta e le associazioni Fantasticamente APS, IoDeposito e ASD Just Dance & Fit.

L’obiettivo comune era offrire ai più giovani esperienze educative e divertenti, capaci al tempo stesso di sostenere concretamente le famiglie nella gestione quotidiana del tempo durante le vacanze scolastiche. La partecipazione ha superato ogni aspettativa, coinvolgendo complessivamente 231 bambini e ragazzi da metà giugno fino alla fine di luglio. Proseguirà il laboratorio estivo di danza, curato da Just Dance & Fit, in programma dal 25 agosto al 6 settembre.

Le attività proposte sono state varie e stimolanti: dalle settimane a tema dedicate agli animali e allo spazio, alla “settimana avventura” per adolescenti, passando per giornate in spiaggia; laboratori di cittadinanza attiva in sinergia con il progetto comunale Art Without Borders, oltre a momenti di creatività, danza, sport e giochi all’aria aperta.

«Da sempre la giunta comunale è particolarmente attenta ai servizi rivolti alle famiglie e ai giovani – sono le parole dell’assessore Rosmarie Greco – il nostro obiettivo è offrire esperienze di qualità, costruite in sinergia con le associazioni del territorio. Anche se quest’anno il Comune non ha gestito direttamente i centri estivi, abbiamo sostenuto le realtà organizzatrici mettendo a disposizione strutture adeguate, servizi accessori come lo scuolabus per le gite settimanali e la settimana al mare, oltre a contributi economici che hanno permesso di mantenere le rette accessibili per le famiglie».


Prosegue «siamo molto soddisfatti dei risultati e desideriamo ringraziare tutte le realtà coinvolte. Un ringraziamento speciale va ai giovani volontari di Farra d’Isonzo che, guidati da Don Gilberto Dudine della parrocchia Santa Maria Assunta, hanno animato con entusiasmo e competenza le attività di circa 50 bambini e ragazzi per tre settimane consecutive».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione