Ecco la terrazza sul mare di Marina Julia pronta a dare il via alla stagione balneare 2025

Ecco la terrazza sul mare di Marina Julia pronta a dare il via alla stagione balneare 2025

LITORALE MONFALCONESE

Ecco la terrazza sul mare di Marina Julia pronta a dare il via alla stagione balneare 2025

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 02 Mag 2025
Copertina per Ecco la terrazza sul mare di Marina Julia pronta a dare il via alla stagione balneare 2025

Il pontile è lungo complessivamente 170 metri. Quadro economico di quasi 1,9 milioni di euro. Fasan, «si realizza la Monfalcone turistica».

Condividi
Tempo di lettura

È percorribile da oggi, venerdì 2 maggio, il nuovo pontile sul mare di Marina Julia a Monfalcone. Nel primo pomeriggio odierno ha avuto luogo l’open day per anticipare a cittadini e turisti quella che è la passeggiata sul mare che in tanti definiscono “El Penél” ma che – tra tecnici e assessori – piace pensare come “Teraza de Mofalcon”. Il nome ufficiale sarà svelato all’inaugurazione.

«Una giornata molto attesa – commenta il sindaco Luca Fasansi realizza la Monfalcone turistica. Si tratta di un’opera straordinaria che aggiunge un importante tassello alle tante opere pubbliche programmate per la città. Marina Julia è un punto di forza, una spiaggia che polarizza circa 15mila presenze ogni fine settimana. Non è da meno di Grado e Lignano».

Il quadro economico dell’opera realizzata con fondi regionali è stato di 1.886.877 euro inseriti all’interno di un quadro complessivo di 11 milioni. Il pontile è largo 4,6 metri con una lunghezza pari a 55m di “pennello scogliera” e 115 m di pontile, per un totale di 170 metri. Il momento divulgativo è stato molto partecipato. Presenti anche l’onorevole Anna Maria Cisint, l’assessore ai lavori pubblici Tiziana Maioretto, l’assessore al bilancio e all’innovazione Paolo Venni ed il Rup, Enrico Englaro.

Secondo il cronoprogramma, entro la fine di maggio, tutti i lavori saranno portati a compimento. Al momento mancano l’allestimento del chiosco bar con postazioni da sole e l’installazione dei trampolini posti sulla piattaforma di 55 metri quadrati dai quali ci si potrà tuffare. La passeggiata sarà attraversabile anche di sera perché da alcuni giorni è già illuminata a dovere. L’accesso all’opera è garantito anche alle persone con disabilità costrette in carrozzina attraverso un apposito scivolo. Entro giugno verrà assegnato un servizio di sicurezza e sorveglianza ad hoc.

Foto di Enrico Valentinis.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione