Duino Aurisina, ‘Sapori del Carso’ propone l’escursione da Ceroglie al Monte Cocco

Duino Aurisina, ‘Sapori del Carso’ propone l’escursione da Ceroglie al Monte Cocco

LA MATTINATA

Duino Aurisina, ‘Sapori del Carso’ propone l’escursione da Ceroglie al Monte Cocco

Di REDAZIONE • Pubblicato il 21 Ott 2025
Copertina per Duino Aurisina, ‘Sapori del Carso’ propone l’escursione da Ceroglie al Monte Cocco

Domenica 26 ottobre, nell’ambito della manifestazione enogastronomica, la cooperativa Curiosi di Natura propone una camminata di 7 chilometri dalle 9.30 alle 13 tra i boschi e la landa carsica.

Condividi
Tempo di lettura

Per la manifestazione enogastronomica “Sapori del Carso”, domenica 26 ottobre, a Duino Aurisina, la cooperativa Curiosi di natura propone dalle 9.30 alle 13 l’escursione per tutti “Da Ceroglie al Monte Cocco”.

Una camminata su sentieri tra i boschi e la landa carsica, con scorci sul mare, fino alla cima del Monte Cocco. Da lì, tra rupi carsiche, grotte e resti di trincee della Grande Guerra, la vista spazia sul Carso e le Alpi Giulie. Un facile percorso di 7 km, su 200 metri di dislivello. Uscita per persone in normali condizioni fisiche; sono consigliate scarpe da escursione o con suole antiscivolo.

L’appuntamento è fissato per le 9.10 al parcheggio del Campo Sportivo di Visogliano, a Duino Aurisina. La quota di partecipazione è di 12 euro per gli adulti, 6 euro per i ragazzi fino ai 14 anni, mentre i bambini sotto i 6 anni potranno partecipare gratuitamente Per prendere parte all’iniziativa è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata scrivendo a curiosidinatura@gmail.com o contattando il numero 340.5569374. Al termine dell’uscita, e fino al 9 novembre, sarà possibile gustare pasti e spuntini offerti dai ristoratori convenzionati con il progetto “Sapori del Carso”, approfittando di un buono sconto del 10%.

Le uscite successive si terranno le domeniche, sempre dalle 9.30 alle 13. Il 2 novembre si andrà dal borgo carsico di Col, ai piedi della rocca di Monrupino, fino alla cima del Monte Orsario, con ritrovo alle 9.10 al cimitero di Col.

“Sapori del Carso”, iniziativa di valorizzazione dei prodotti e dell’enogastronomia locali, è realizzata dall’SDGZ-URES (Unione regionale economica slovena) con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di Spirit Slovenia. Il programma completo si trova sul sito (clicca qui)

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


 
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×