Le duinesi Balanzin e Cola premiate dalla Commissione regionale Pari Opportunità per la solidarietà e l’impegno sul territorio

Le duinesi Balanzin e Cola premiate dalla Commissione regionale Pari Opportunità per la solidarietà e l’impegno sul territorio

LA CERIMONIA

Le duinesi Balanzin e Cola premiate dalla Commissione regionale Pari Opportunità per la solidarietà e l’impegno sul territorio

Di F.D.G. • Pubblicato il 13 Ott 2025
Copertina per Le duinesi Balanzin e Cola premiate dalla Commissione regionale Pari Opportunità per la solidarietà e l’impegno sul territorio

Il riconoscimento nell’ambito del progetto ‘Iniziamo da noi. Storie di Donne del Friuli Venezia Giulia’. A segnalarle il Lions Club Duino Aurisina e il Gruppo Ermada Flavio Vidonis.

Condividi
Tempo di lettura

È stata l’Aula del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia di Trieste a fare da cornice alla cerimonia, svoltasi nei giorni scorsi, di consegna dei riconoscimenti “Iniziamo da noi. Storie di Donne del Friuli Venezia Giulia”.

L’iniziativa promossa dalla Commissione regionale per le Pari Opportunità, giunta alla sua quinta edizione, intende premiare quelle cittadine della regione che rivestono importanti ruoli e svolgono meritevoli attività in ambito culturale, sociale, economico e scientifico. A segnalare le candidate alla Commissione, sono gli stessi enti e associazioni locali del territorio.

Tra le ventidue premiate anche la goriziana Maria Adelaide Briguccia, fondatrice dell’associazione udinese “Sono donna scelgo donna”, e le duinesi Rosa Balanzin e Daniela Cola. Entrambe espressione dell’impegno, della solidarietà e del valore femminile nel territorio di Duino Aurisina, Balanzin e Cola sono state segnalate rispettivamente dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis e dal Lions Club di Duino Aurisina.

Entrambe svolgono un’intensa attività a favore della comunità attraverso il Comitato “Cielo Aperto”, una realtà nata per organizzare eventi a scopo benefico che coniuga solidarietà, cultura e sostegno concreto al territorio e che nel tempo è diventata punto di riferimento per molti progetti locali. Rosa Balanzin è stata dunque riconosciuta per il suo incarnare i valori di altruismo e servizio con grande dedizione; Daniela Cola, promotrice anch’essa di “Cielo Aperto”, è stata premiata per la sua capacità di unire imprenditoria e volontariato con grande energia e visione.

Durante la cerimonia di Trieste, alla quale hanno partecipato in rappresentanza delle due realtà sopra citate Chiara Puntar e Lidia Strain, la Commissione Regionale per le Pari Opportunità ha sottolineato come Balanzin e Cola «rappresentino al meglio lo spirito di dedizione e di cittadinanza attiva che anima il tessuto sociale del Friuli Venezia Giulia».

Una soddisfatta dichiarazione a nome sia del Lions Club che del Gruppo Ermada giunge anche da Massimo Romita, presidente di entrambe le associazioni. «Siamo profondamente orgogliosi che due donne del nostro territorio siano state riconosciute per il loro impegno e la loro generosità – così Romita - Rosa e Daniela sono esempi concreti di come la passione e la solidarietà possano diventare strumenti di crescita collettiva. Il loro contributo rafforza il legame tra storia, comunità e futuro, valori che entrambi i nostri sodalizi condividono e promuovono da sempre». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione