Due nuovi spettacoli urbani con In\Visible Cities XL a Gorizia

Due nuovi spettacoli urbani con In\Visible Cities XL a Gorizia

Gli appuntamenti

Due nuovi spettacoli urbani con In\Visible Cities XL a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 22 Lug 2025
Copertina per Due nuovi spettacoli urbani con In\Visible Cities XL a Gorizia

Il 26 e il 27 luglio il festival porta in scena una camminata poetica sulla memoria del confine e un’esperienza immersiva nel Parco Basaglia.

Condividi
Tempo di lettura

Il centro cittadino e il Parco Basaglia si trasformeranno in teatro a cielo aperto per due nuovi appuntamenti di In\Visible Cities XL, l’edizione espansa del Festival Urbano Multimediale che accompagna il percorso di GO!2025. Dopo gli eventi di giugno, la rassegna – organizzata dall’associazione Quarantasettazeroquattro e co-finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Gradisca d’Isonzo e dalla Fondazione Carigo – torna a Gorizia il 26 e il 27 luglio.

Il primo spettacolo in programma, “Orfana la mia città”, sarà proposto venerdì 26 luglio alle 20.30 e in replica sabato 27 alle 18.30. Si tratta di una camminata sensoriale e poetica che condurrà il pubblico dal Teatro Verdi alla piazza Transalpina, cuore simbolico della città. La drammaturgia, firmata da Riccardo Tabilio e ispirata alle ricerche storiche di Alessandro Cattunar, intreccia voci italiane e slovene, memorie e riflessioni, per raccontare l’identità profonda di Gorizia, segnata dalla presenza del confine. Si attraverseranno epoche dense e complesse, dall’impero asburgico al fascismo di frontiera, fino al 1947, anno della definizione della linea bianca che divise due mondi.

Domenica 27 luglio alle 11 sarà invece il Parco Basaglia a ospitare “Esercizi di rivoluzione”, performance del Circolo Bergman. In un percorso immersivo con cuffie wireless, gli spettatori esploreranno il confine più invisibile e difficile: quello tra normalità e follia. Il lavoro prende ispirazione dalla figura di Franco Basaglia, che proprio da Gorizia, nel 1961, diede avvio alla rivoluzione della salute mentale. Tra alberi, sentieri e testimonianze, la performance invita a rimettere in discussione certezze e prospettive, in nome di nuovi modelli culturali e sociali.

Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria. È possibile riservare i posti inviando un messaggio Whatsapp o un sms al numero 328 8535125, indicando nome, cognome, spettacolo e numero di biglietti. In caso di impossibilità a partecipare, gli spettatori sono invitati a comunicare la disdetta per permettere ad altri di assistere, dato il numero limitato di posti disponibili.

Dopo questo doppio appuntamento, In\Visible Cities XL si fermerà per lasciare spazio alla versione tradizionale del festival, in programma dal 27 agosto al 7 settembre tra Gorizia, Nova Gorica e Gradisca d’Isonzo, per poi concludersi con il gran finale di ottobre.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione