Due 100 al Gregorčič per la Matura 2025, sono Athena ed Elisa del classico Trubar

Due 100 al Gregorčič per la Matura 2025, sono Athena ed Elisa del classico Trubar

I risultati

Due 100 al Gregorčič per la Matura 2025, sono Athena ed Elisa del classico Trubar

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 05 Lug 2025
Copertina per Due 100 al Gregorčič per la Matura 2025, sono Athena ed Elisa del classico Trubar

Entrambe dedicano il risultato ai propri genitori. Una studierà medicina ma non ha ancora scelto la sede, l'altra proseguirà lo studio della musica a Trieste.

Condividi
Tempo di lettura

Dall’Istituto Simon Gregorčič di Gorizia, tra i tre indirizzi di studio, solo due i cento, di cui una lode, con i quali si conclude l’esame di Maturità 2025. Dallo scientifico e dalle scienze umane, dunque, nessun centino, mentre dall’indirizzo classico Primož Trubar Athena Picech ed Elisa Fornasiere, che porta a casa anche la lode, escono con il massimo dei voti.

Fornasiere non ha puntato subito alla lode né al 100, bensì «a un punteggio alto ma rimanendo con i piedi per terra, si sa che durante l’esame di maturità può accadere qualsiasi cosa», racconta anche se si sente dalla voce l’entusiasmo per aver concluso bene il percorso di studi. «Sono soddisfatta dell’esame e del liceo, è stata un’esperienza nel totale positiva: siamo stati a contatto con cinque lingue totali, alla fine, e il fatto di studiare le lingue classiche utilizzando entrambe quelle contemporanee che utilizziamo tutti i giorni, capendone strutture, morfosintassi ed etimologia è una grande possibilità», commenta. Ora andrà a studiare medicina ma non si sa se a Trieste o in altre università: «Ho ancora qualche giorno per decidere», rivela. Il 100 e lode lo dedica ai propri genitori, «che mi hanno supportata e sopportata in questi anni».

Anche Athena Picech dedica il proprio 100 ai propri genitori, ricordando la nonna di Medana, spostatasi a Cormons negli anni bui del fascismo. «Con mio padre non ha mai parlato sloveno e lui, un po’ per omaggiarla, mi ha mandata a studiare alle scuole slovene». Uno studio bilingue al Trubar, dunque, mentre Athena ha già l’ammissione al triennio del Conservatorio Tartini di Trieste: dopo il liceo proseguirà con lo studio del violino, che già la contraddistingue.

«Sono soddisfatta del percorso perché la scuola mi ha lasciato tanto e mi ha dato una visione del mondo diversa grazie al classico. È stata un’opportunità enorme perché sono stata a contatto costantemente con due lingue e in questo modo vivo due culture diverse allo stesso tempo, creando vari punti di ancoraggio. Ora questo mi aiuta nello studio del serbo e del russo», conclude.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×