Ecco i droni sentinella per prevenire gli incendi sul Carso, il progetto di SkyDroneSolutions a Monfalcone

Ecco i droni sentinella per prevenire gli incendi sul Carso, il progetto di SkyDroneSolutions a Monfalcone

LA PRESENTAZIONE

Ecco i droni sentinella per prevenire gli incendi sul Carso, il progetto di SkyDroneSolutions a Monfalcone

Di E.V. • Pubblicato il 30 Lug 2025
Copertina per Ecco i droni sentinella per prevenire gli incendi sul Carso, il progetto di SkyDroneSolutions a Monfalcone

Un moderno sistema tecnologico consente di vigilare le aree più fragili del territorio ed evitare ingenti danni. La presentazione a Monfalcone.

Condividi
Tempo di lettura

È stato presentato oggi, mercoledì 30 luglio, il “Guardian Eye Project”, un sistema di sorveglianza aerea continua pensato per il monitoraggio e la prevenzione degli incendi boschivi, attivo nell’area compresa tra Gorizia, Monfalcone e Sistiana.

Il progetto è sviluppato da SkyDroneSolutions, azienda specializzata in tecnologie per la sicurezza, e si basa sull’impiego di droni DJI Matrice 4TD, integrati in tre stazioni automatiche DJI Dock 3. Il sistema è in grado di operare in modo autonomo, 24 ore su 24, con missioni sia singole che coordinate, alternando le unità per garantire una copertura costante.

Durante la dimostrazione pubblica, avvenuta sulla spiaggia di Marina Julia, a cui hanno partecipato gli amministratori locali e i fondatori Alessandro Maccapani e Marco Salateo insieme al pilota Tommaso Codolo, è stato simulato un intervento antincendio. Proprio attraverso un’interfaccia web criptata, accessibile esclusivamente dalle centrali operative autorizzate, un drone è decollato automaticamente dalla docking station per sorvolare un’area boscosa, individuando una fonte di calore anomala rappresentata da un bidone acceso per scopi dimostrativi.

«È un progetto unico in Italia e in Europa» ha dichiarato il direttore commerciale di SkyDrone Solutions Daniele Maietta, sottolineando la valenza strategica di un sistema che non si limita alla sola prevenzione degli incendi. I droni utilizzati, infatti, sono dotati di telecamere ad alta definizione, termocamere a infrarossi di ultima generazione e sensori "Lidar", che permettono anche la ricerca di persone disperse o il supporto in situazioni di emergenza sanitaria.

Uno degli elementi fondamentali del progetto è una mappatura tridimensionale delle aree interessate, che consente un monitoraggio preciso, anche in condizioni meteorologiche difficili, con temperature operative comprese tra i -20 gradi e gli oltre 50 gradi . Il sistema è progettato per essere integrabile con le reti di Protezione Civile, Vigili del Fuoco e forze dell’ordine.

Alla presentazione hanno preso parte anche il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan, e l’assessore ai servizi tecnologici e all'innovazione Paolo Venni. L’amministrazione comunale ha espresso interesse per l’iniziativa, annunciando l’intenzione di valutarne l’adozione operativa a partire dall’estate 2026

Foto di Sibari Bonato 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione