Il podcast
Dopo Go! 2025 - Quinta puntata - Scuole di alta formazione nel futuro goriziano

Nella quinta puntata Anna Limpido intervista Roberta Demartin, già vicepresidente della Provincia di Gorizia, e Antonella Perrucci, cofondatrice della Cross-border Film School.
La città di Gorizia si nutrirà di studenti che accorreranno per formarsi nelle scuole cittadine di alta formazione? Pare proprio di sì ad ascoltare la puntata del podcast "Dopo Go! 2025" condotto da Anna Limpido e che volge all'ultima di questa prima edizione (le prime quattro, per parlare di Go! 2025 con Patrizia Artico, di sviluppo gastronimo con Chiara Canzoneri e Vanni Feresin, di sport cittadino con Tiziano Palumbo e di media locali con Ivan Bianchi e Mauro Ungaro, sono sempre a disposizione sul canale YouTube de Il Goriziano).
Ospiti della puntata odierna (disponibile qui) Roberta Demartin, neoeletta Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, nella sua precedente veste di ex referente regionale per la Scuola del restauro di via Diaz e Scuola Merletti di via Roma, e Antonella Perrucci, con un intervento in esterna, cofondatrice della Cross Border Film School di via Rastello. Quanti studenti porteranno queste scuole? È in grado la città di Gorizia di ospitare le loro esigenze? Quali i tempi e la durata dei corsi? A queste e a tante altre domande Demartin e Perrucci risponderanno con estremo coinvolgimento.
Da segnalare la curiosità che per la prima volta, circa il confronto sulla Scuola del Restauro, si confrontano apertamente la Demartin e la predecessora Dirigente regionale alla Scuola, la stessa Anna Limpido, nelle sue vesti ordinarie di dipendente regionale. Un'interessante staffetta per lo sviluppo cittadino.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
