LA SOLIDARIETÀ
Domenica 23 novembre la colletta straordinaria dell’Arcidiocesi di Gorizia per Versa e Brazzano
Il vicario generale don Zuttion, «vicinanza fraterna a quanti si trovano in difficoltà». Sarà una giornata di preghiera e sensibilizzazione a sostegno delle popolazioni colpite.
L'intera comunità diocesana di Gorizia è affranta e sconcertata per quanto accaduto fra domenica e lunedì scorso in conseguenza degli eventi metereologici di straordinaria intensità che si sono registrati nel cormonese, in particolare nella frazione di Brazzano con la frana che ha travolto tre case e causato due vittime e con l'esondazione del Judrio in località Versa comportando cospicui danni nelle abitazioni con necessità di evacuazione. «Esprimiamo la nostra vicinanza alle vittime, ai loro familiari e a quanti sono rimasti colpiti da questa ondata di maltempo» scrive il neo vicario generale don Paolo Luigi Zuttion il quale ricorda le parole di Papa Leone XIV pronunciate lo scorso 17 novembre: «Il creato sta gridando attraverso inondazioni, siccità, tempeste e caldo implacabile».
Nella lettera che il vicario generale ha inviato alle parrocchie, viene richiesto ai parroci che nella giornata di domenica 23 novembre si provveda ad una colletta straordinaria da destinare a un primo sollievo per affrontare le necessità materiali delle persone coinvolte. Le donazioni andranno versate all’Ufficio Cassa della Curia oppure inviate tramite bonifico bancario sul conto intestato ad Arcidiocesi di Gorizia IT 28 K030 6912 4991 0000 0005 772 con la causale: Emergenza Brazzano - Versa. «Per esprimere la nostra vicinanza fraterna a quanti si trovano in difficoltà a causa di questi eventi metereologici – continua don Paolo - si invitano tutti i sacerdoti a sensibilizzare i fedeli della Chiesa di Gorizia alla preghiera per le vittime e per le persone coinvolte.
«Per i fratelli e le sorelle colpiti dall’alluvione di lunedì 17 novembre, in particolare per quelli che vivono nelle due comunità parrocchiali di Brazzano e Versa. Perché, sostenuti dall’amore misericordioso di Dio e accompagnati dalla fraterna attenzione di tanti cristiani possano trovare serenità e pace, forza e speranza, per ricominciare il cammina preghiamo». È il significativo testo della Preghiera dei Fedeli che l’Arcidiocesi propone alle parrocchie per le sante messe di domenica prossima. Un segno di vicinanza spirituale e di richiamo alla fraternità che da sempre contraddistingue la comunità diocesana nei momenti difficili che la storia propone.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















