L’iniziativa
Doberdò del Lago prova a riscopre il mercato: avviato confronto con Coldiretti Gorizia

Valutazioni sulla vendita di prodotti a km 0, sostegno ai produttori locali e un nuovo spazio di incontro per i cittadini: giovedì 27 la riunione informativa.
A seguito alla chiusura dell’ultimo negozio di alimentari a Doberdò del Lago, l’amministrazione comunale si è attivata per individuare il modo più adeguato per sopperire alla carenza di punti vendita sul territorio. Dopo svariati colloqui con possibili imprenditori locali operanti nel settore agroalimentare, è stato avviato un confronto con Coldiretti Gorizia, che si è subito dimostrata disponibile a collaborare con il Comune. Al momento, l’ente non dispone del regolamento necessario per organizzare il tradizionale mercato, ma si sta cercando di offrire ad alcuni produttori della zona la possibilità di vendere i propri prodotti mediante giornate dedicate. Coldiretti Gorizia, che vanta molteplici esperienze sul campo, organizza iniziative analoghe nell’ambito della Campagna Amica. Giovedì 27 marzo, nel pomeriggio, durante l’incontro con alcuni rappresentanti dell’associazione di categoria e con gli agricoltori carsolini interessati all’iniziativa, sono stati definiti i primi dettagli affinché l’appuntamento settimanale possa iniziare il prima possibile in una zona centrale del territorio.
L’iniziativa lanciata dal vicesindaco Lamberto Soranzio rappresenta il primo passo per la realizzazione del progetto di mercato che l’amministrazione aveva prefissato nel suo programma. Il progetto non si limiterà al mero aspetto commerciale, ma comprenderà anche un’iniziativa volta a promuovere una sana e corretta alimentazione e commercializzazione, con prodotti locali garantiti da Coldiretti e con l’organizzazione di ulteriori attività per la diffusione di uno stile di vita sano. L’obiettivo è quello di coinvolgere l’intera comunità, consentendo a tutti di beneficiare di produzioni a chilometro zero e favorendo al contempo le attività locali. Il mercato è un servizio fondamentale, ideato da questa amministrazione soprattutto per i residenti che incontrano difficoltà nello spostarsi e per chiunque desideri alimentarsi con prodotti freschi e di stagione, direttamente dal produttore. Inoltre, rappresenta un’occasione importante per favorire la socialità.
Srečanje s predstavniki Coldiretti iz Gorice z upravitelji občine Doberdob z namenom iskanja rešitve glede pomanjkanja trgovin z živili v občini
Po zaprtju zadnje trgovine z živili v Doberdobu se je občinska uprava lotila iskanja najbolj ustrezne rešitve za pomanjkanje prodajnih mest v občini. Po številnih pogovorih z možnimi lokalnimi podjetniki, ki delujejo v agroživilskem sektorju, se je začelo dogovarjanje s predstavniki organizacije Coldiretti Gorizia, ki so takoj izrazili pripravljenost sodelovanja. Trenutno občina nima potrebnega pravilnika za organizacijo klasične tržnice, vendar se išče način, kako omogočiti nekaterim lokalnim proizvajalcem prodajo njihovih izdelkov z organizacijo posebnih prodajnih dni. Coldiretti Gorizia ima bogate izkušnje na tem področju in že izvaja podobne pobude v okviru projekta "Campagna Amica". V četrtek, 27. marca, popoldne je potekalo srečanje s predstavniki stanovskega združenja in krajevnimi kmeti, ki jih pobuda zanima. Določili so se prvi koraki z namenom, da bi lahko tedenska pobuda čim prej stekla na osrednjem območju občine.
Ta pobuda je prvi korak k uresničitvi projekta tržnice, ki si ga je občinska uprava zastavila v svojem programu. Pri tem se ne osredotočamo le na trgovski vidik, temveč nameravano vključiti tudi projekt zdrave in pravilne prehrane ter kvalitetnega trženja lokalnih izdelkov. V prihodnje želimo širiti zdrav način življenjske z različnimi pobudami. Projekt želi vključiti celotno skupnost, ki bo tako lahko uživala lokalne pridelke s kratkimi dobavnimi verigami ter hkrati spodbujala lokalno gospodarstvo. Tržnica je izjemno pomembna storitev, ki jo je ta občinska uprava zasnovala predvsem za prebivalce, ki se težje premikajo, in za vse, ki želijo uživati sveže, sezonske izdelke neposredno od pridelovalca. Prav tako bo predstavljala pomemben trenutek za družabno življenje skupnosti.
Referent pobude – podžupan Lamberto Soranzio
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
