Il discendente di re Carlo X Jean-Philippe Carpentier in visita a Gorizia e Nova Gorica

Il discendente di re Carlo X Jean-Philippe Carpentier in visita a Gorizia e Nova Gorica

L'ESPERIENZA

Il discendente di re Carlo X Jean-Philippe Carpentier in visita a Gorizia e Nova Gorica

Di F.D.G. • Pubblicato il 02 Set 2025
Copertina per Il discendente di re Carlo X Jean-Philippe Carpentier in visita a Gorizia e Nova Gorica

L’erede dell’ultimo sovrano dei Borbone si è recato nei luoghi dove l’antenato morì e fu sepolto. Proposta una collaborazione con le due città per realizzare un monumento a Saint-Denis.

Condividi
Tempo di lettura

In data 19 e 20 agosto Jean-Philippe Carpentier, discendente confermato in linea maschile del re di Francia Carlo X, ultimo storico monarca del ramo dei Borbone, ha visitato Gorizia e Nova Gorica per ripercorrere le tracce del suo illustre antenato, che proprio a Gorizia morì nel 1836.

A darne notizia è l’Institut du Sang de France, ente dedito a promuovere ricerche, pubblicazioni e conferenze per approfondire la storia e le radici delle famiglie reali francesi. Il viaggio, organizzato sotto l’egida del console onorario di Slovenia in Francia Tatiana Rodica Dumas, ha portato Carpentier in visita alla Cattedrale di Gorizia e a Palazzo Coronini Cronberg, dove il 6 novembre 1836 Carlo X - dal 1830 costretto all’esilio in vari luoghi d’Europa - trovò la morte.

Successivamente, il discendente del monarca ha visitato la tomba dell’antenato nella cripta del monastero di Kostanjevica, nella quale sono sepolti anche altri membri della famiglia reale esiliata. Accompagnato dal sindaco di Nova Gorica Samo Turel, Carpentier ha vissuto un profondo attimo di riflessione: «Sono stato travolto dall’intensità del momento – ha confessato - ho provato un’inaspettata vicinanza a questa mia lontana eredità».

Il discendente della famiglia reale ha anche avanzato la proposta di erigere un monumento sepolcrale alla memoria di Carlo X nella nota basilica di Saint Denis a Parigi. Il cenotafio, nelle intenzioni di Carpentier, sarà da realizzarsi in collaborazione con le autorità di Gorizia e Nova Gorica e, oltre ad omaggiare l’ultimo sovrano consacrato dei Borbone, ne sottolineerà il legame con la Slovenia invitando i visitatori a conoscere e scoprire il sito di Kostanjevica.

L’indomani Carpentier, che esercita la professione di avvocato ed è presidente del corpo consolare della Normandia, si è recato a Lubiana, dove è stato ricevuto dal ministro degli Affari Esteri di Slovenia Tanja Fajon. La visita, secondo il presidente dell’Insititut du Sang de France Frank van Trimpont, «sottolinea l’importanza di preservare la memoria storica e di rinforzare i legami transnazionali, ricordandoci che le nostre radici trascendono i confini».  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione