Dicembre Goriziano, «mese di eventi per tutti i gusti» ma i droni sono costati oltre 65mila euro

Continua il clima di festa: luminarie accese fino a domenica 12 e pista di pattinaggio aperta fino al 19 gennaio.
Un grande successo, dovuto perlopiù alla varietà della proposta capace di accontentare un pubblico trasversale per età e interessi. Spettacoli di comici, esibizioni musicali live, animazione per le famiglie e tanto intrattenimento, con la grande festa di Capodanno che è stata uno dei momenti clou del Dicembre Goriziano, un mese di eventi apprezzato da cittadini, turisti e visitatori proprio per l'ampia ventaglio di appuntamenti e per la possibilità di trascorrere qualche ora in spensieratezza.
Tante novità nel palinsesto conclusosi ieri, giorno dell'Epifania, con la discesa dei Re Magi e della Befana dal Campanile di Campagnuzza, ma anche numerosi elementi collaudati che si sono rivelati vincenti, come la pista di pattinaggio in piazza Vittoria, sempre gradita dai più piccoli e non solo. I riscontri positivi e il maltempo che ha costretto a diverse giornate di chiusura hanno spinto l’amministrazione a decidere la proroga della sua permanenza fino a domenica 19 gennaio, mentre la città resterà vestita a festa con le luminarie fino a domenica 12.
«Siamo soddisfatti di come è andata questa nuova versione del Dicembre Goriziano, più sfavillante e ricca che mai. Una formula che ha dato la possibilità di trascorrere le giornate di festa con tante attività dal vivo, rigorosamente a ingresso gratuito, rivolte a un pubblico di tutte le età», rimarca il sindaco, Rodolfo Ziberna. È l’assessore comunale ai Grandi eventi, Luca Cagliari, a entrare nel dettaglio: «Il Capodanno è stato caratterizzato oltre che da musica live, con nomi di rilievo quali Double Dee e Kim Lucas, anche dall’anteprima dello show dei droni (costato 65.758 euro, ndr.), una novità assoluta per Gorizia. Tra gli appuntamenti più graditi dell’ampio cartellone vi sono stati senza dubbio il concerto spettacolo di Jerry Calà, che ha divertito e fatto cantare proponendo i suoi cavalli di battaglia, e la serata “Voglio tornare negli anni ‘90”, con un pubblico caloroso che ha sfidato la pioggia».
«Apprezzati anche le esibizioni del comico Gianluca Impastato di Colorado Cafè e delle band Coca Cosa, Exes e "Tra palco e realtà" - prosegue Cagliari - Ma anche vari momenti di animazione, oltre agli spettacoli sul palco di piazza Vittoria, hanno coinvolto ed emozionato il pubblico». Entusiastica è stata infatti la partecipazione ad appuntamenti come il passaggio dei Babbi Natale Bikers, accolti con calore dalla cittadinanza, e la tappa cittadina dei Krampus, mentre un fascino senza tempo è stato quello esercitato dal presepe di sabbia ai Giardini pubblici, suggestivo dono del Comune di Lignano Sabbiadoro alla città in occasione di Go!2025.
Avviato formalmente il 12 dicembre con l’inaugurazione del Mercatino di Natale ai Giardini pubblici, il maxi cartellone di eventi è stato messo a punto dal Comune con il sostegno della Regione, di Promoturismo e della Camera di commercio della Venezia Giulia, con la regia della società Vivace Eventi in collaborazione con The Groove factory e Radio Gioconda mentre un dolce contributo è stato quello offerto dalle aziende Witor’s e Perfetti Van Melle.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
