'Dance for All' porta il laboratorio di danza inclusiva a Farra d'Isonzo

'Dance for All' porta il laboratorio di danza inclusiva a Farra d'Isonzo

DAL PRIMO AL 3 SETTEMBRE

'Dance for All' porta il laboratorio di danza inclusiva a Farra d'Isonzo

Di REDAZIONE • Pubblicato il 28 Ago 2025
Copertina per 'Dance for All' porta il laboratorio di danza inclusiva a Farra d'Isonzo

Nell’ambito di Art Without Borders 2025, ASD Just Dance & Fit propone tre laboratori rivolti a persone di ogni età e abilità. Uno sarà aperto al pubblico e gli altri due dedicati ad anziani e disabili della Casa di riposo di Gorizia e della Casa per anziani non vedenti di Tricesimo.

Condividi
Tempo di lettura

Il potere della danza come linguaggio universale, capace di unire corpi, emozioni e storie diverse: questo è lo spirito di “Dance for All”, il laboratorio di danza inclusiva curato dall’ASD Just Dance & Fit, che si terrà dall’1 al 3 settembre 2025 nell’ambito di Art Without Borders, la rassegna culturale diffusa promossa dal Comune di Farra d’Isonzo; realizzata insieme ad Associazione Musicale e Culturale di Farra d’Isonzo APS, ASD Just Dance & Fit, Associazione Conquistando Escalones ODV con cui collabora IoDeposito, i Comuni di Gorizia e Gradisca d’Isonzo, grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Tenuta Villanova, di Cantine Jermann e di Borgo Conventi, e inserita tra gli eventi del programma “GO! 2025&Friends”.

“Dance for All” propone tre incontri rivolti a persone di ogni età e abilità, con l’obiettivo di abbattere barriere fisiche, sensoriali, culturali e sociali, valorizzando il corpo come mezzo espressivo e di relazione. Il laboratorio sarà condotto da professionisti del settore, tra cui Stefan Chiari e Neža Colja, coppia di ballerini di livello internazionale, insieme a Floriana Bertolino e Irene Sambo, danzatrici e formatrici con ampia esperienza didattica e artistica.

Il laboratorio prevede tre appuntamenti: due giornate dedicate a Istituti e Residenze per anziani e disabili, riservate quindi a ospiti e operatori, e una giornata aperta al pubblico, così da offrire un’occasione unica per vivere la danza come esperienza condivisa e accessibile a tutti.

Lunedì 1 settembre, dalle 10 alle 11, l’incontro sarà riservato agli ospiti e agli operatori della Casa di Riposo “Villa S. Giusto – Fatebenefratelli” di Gorizia. Martedì 2 settembre, dalle 17 alle 19, la sede dell’ASD Just Dance & Fit, in viale Pitteri 5 di Farra d’Isonzo accogliere il pubblico partecipante a titolo gratuito. Mercoledì 3 settembre, dalle 15:30 alle 16:30, l’incontro verrà riservato ai residenti della Casa Famiglia Regionale per Anziani Non Vedenti “Villa Masieri” di Tricesimo.

Per l’evento del 2 settembre è richiesta l’iscrizione entro il 29 agosto tramite modulo online (link al form). È inoltre necessaria la tessera ASC – con copertura a carico del Comune di Farra d’Isonzo – e, in caso di disabilità cognitive, visive o uditive, la presenza di un accompagnatore. Per ulteriori informazioni e iscrizioni al laboratorio: tel. 351 4620584 (Stefan) – mail. asdjustdancefit@gmail.com. altre informazioni sono consultabili sul sito https://bit.ly/AWB2025.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione