le iniziative
Cultura e musica, l’estate di Turriaco si accende di eventi fino a settembre

Spettacoli, concerti, laboratori e incontri letterari, tanti appuntamenti gratuiti nei luoghi simbolo del paese.
Un ricco cartellone di eventi culturali, musicali e teatrali animerà Turriaco per tutta l’estate. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale, attraverso l’Assessorato alla Cultura, ha promosso il programma «Estate a Turriaco 2025», una rassegna pensata per valorizzare gli spazi più suggestivi del paese e favorire la partecipazione della cittadinanza.
Il calendario si è aperto mercoledì 2 luglio, nella Sala Nilde Iotti, con la presentazione del libro Piccoli diavoli, poveri diavoli di Maurizio Platania, in dialogo con Maurizio Zorba. La rassegna proseguirà nei mesi di luglio, agosto e settembre con numerosi appuntamenti serali in Piazza Libertà e nel giardino del Curtivòn. Tra i principali spettacoli teatrali, giovedì 10 luglio andrà in scena Varietà Prestige con Francesca Zoccarato, mentre il 17 luglio sarà la volta di Le storie del Matto, con Matteo Curatella. Il 24 luglio, spazio a Le mille e una notte, di Giorgio Amodeo a cura della compagnia Teatrobàndus.
La musica sarà protagonista con il festival Spazi Sonori, curato dal Circolo Brandl. Tra i concerti in programma: mercoledì 9 luglio l’esibizione della Gorizia Guitar Orchestra, giovedì 31 luglio il gruppo Il Punto, e venerdì 1 agosto la fiaba musicale Il Gatto con gli Stivali, con la partecipazione della Società Filarmonica di Turriaco. Sabato 23 agosto si esibirà l’Arcadia Jazz Trio (Scaramella, Trevisiol, Minin). Non mancheranno altri appuntamenti significativi, come il FVG Pride River Village al Parco dell’Isonzo sabato 12 luglio, il laboratorio teatrale Sixth Sense dal 15 al 19 luglio nella Sala Nilde Iotti e la rassegna musicale Fusi di Rock dal 24 al 26 luglio nell’Area Feste.
Venerdì 22 agosto alle 20.00 in Piazza Libertà si terrà la Cena in Rosso, iniziativa solidale a favore dell’associazione Da Donna a Donna, mentre lunedì 25 agosto alle 17.30 nella Sala Nilde Iotti sono in programma letture musicali per famiglie con A caccia di suoni, insieme a Chiara Carminati, Giovanna Pezzetta e la cooperativa Damatrà. A chiudere il calendario, martedì 9 settembre alle 20.30 nel piazzale Faidutti si svolgerà la premiazione del concorso Tino Sangiglio – Poesia in piazza, a cura della Pro Loco di Turriaco.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero. In caso di maltempo, gli spettacoli previsti in Piazza Libertà saranno ospitati nella Sala Nilde Iotti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
