IL 6 AGOSTO
«Crocevia tra Carso, Collio e Isonzo», anche Gradisca accoglie le ‘Notti del Vino’

Mercoledì 6 agosto al Parco della Spianata si terrà una serata di degustazioni proposte da 11 cantine locali con assaggi gastronomici e musica dal vivo. Pagotto: «Valorizzare prodotti e territorio».
"Le Notti del Vino” arriva anche a Gradisca d’Isonzo. L’appuntamento è fissato per mercoledì 6 agosto dalle 19.30 alle 23.30 – con ingresso tra le 19.30 e le 21.30 - al Parco della Spianata ed è stato presentato stamane, venerdì primo agosto, in municipio. L’iniziativa coinvolgerà le aziende agricole della Fortezza, di Mariano del Friuli, Farra d’Isonzo e Sagrado.
«Si tratta di un progetto ampio volto alla promozione del territorio e della città sotto tanti punti di vista – sono le parole del sindaco Alessandro Pagotto – questo ci aiuta a guardare verso nuove prospettive. Leggo con piacere l’entusiasmo di chi si impegna per valorizzare e rilanciare il territorio e le sue bellezze con un nuovo progetto di valorizzazione dei prodotti vinicoli locali e non solo. Per questo la nostra città è entrata a far parte della rete di Città del Vino».
L’organizzazione della manifestazione è stata affidata a “Siamo Gradisca” che ha aderito assieme a “Amici della Buona Forchetta” e “GradiscaÈ”. Il tutto si svolgerà sotto i Cedri del Libano presenti nel parco. Saranno 11 le Cantine che parteciperanno: Blason, Bortoluzzi, Borgo Trevisan, Marco Felluga, Castelvecchio, Vignis di Marian, Brandolin, Luisa, Vie di Romans, Tenuta Villanova e Borgo Conventi.
Ogni azienda proporrà due vini per un totale di 22 degustazioni possibili. Ad ogni vino sarà abbinato un assaggio gastronomico. Sono due i tipi di biglietti proposti: quello da 20 euro “standard” – più 5 euro di cauzione per la consegna del bicchiere – che permette 11 degustazioni, mentre quello da 35 euro “gold” – da aggiungere anche in questo caso 5 euro per il bicchiere – permetterà 22 assaggi. Per informazioni e prenotazioni si può contattare siamo.gradisca@gmail.com, chiamare Roberta al 349 157 46 32 oppure Viviana al 328 958 03 45.
Alla presentazione odierna è intervenuto anche il coordinatore regionale dell’associazione “Città del Vino” e vicepresidente nazionale, Tiziano Venturini il quale ha parlato di promozione e tutela dei prodotti vitivinicoli e ha definito l’appuntamento «occasione di confronto e spinta per fare rete con aziende e associazioni che supportano e amministrazioni pubbliche». Le Notti – sempre secondo Venturini – non sono solo vino e cibo ma anche proposte culturali.
La serata sarà accompagnata da musica dal vivo. Ringraziata dal primo cittadino la Pro Loco nella persona della presidente Marina Civitillo che aveva curato le precedenti edizioni. Da parte sua, l’assessore al commercio e alle attività produttive, Paola Coccolo ha definito Gradisca «crocevia fra Carso, Collio e Isonzo e generatrice di interesse e sviluppo turistico».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
