LA GIORNATA
A Cormons torna il Sabato del Vignaiolo: vino, territorio e storie da assaporare

Oltre 50 produttori regionali e nazionali in Piazza XXIV Maggio sabato 15 maggio. Degustazioni, incontri e una camminata tra le vigne per vivere il Collio da protagonisti.
Sabato 15 maggio, dalle 11 alle 18, torna in Piazza XXIV Maggio a Cormons il “Sabato del Vignaiolo Indipendente FIVI”, con la partecipazione di oltre 50 produttori regionali e nazionali. L’evento, promosso dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI), valorizza il mestiere artigianale del vignaiolo, che segue personalmente l’intero ciclo produttivo: dalla coltivazione delle proprie vigne all’imbottigliamento del vino sotto la propria responsabilità.
Il gruppo FIVI friulano, forte dell’esperienza maturata a livello nazionale, è stato il primo a organizzare un evento regionale, grazie alla collaborazione con l’associazione culturale Hybrida, Arci Bar Sport – curatori dell’organizzazione – e con il prezioso sostegno dell’Enoteca di Cormons.
Il Sabato del Vignaiolo è un evento nazionale aperto a tutti: un’esperienza da vivere, più che un semplice atto di consumo. L’ingresso è libero e, acquistando il calice FIVI, sarà possibile degustare e acquistare direttamente dai produttori tutti i vini presenti. Le postazioni dei vignaioli saranno allestite con botti artigianali realizzate dal Mastro Bottaio locale: veri e propri tavoli da cui assaporare vini e ascoltare racconti, progetti e storie di vigna.
Alle 15, spazio anche al movimento con “Un salto in vigna”, una camminata libera di circa un’ora tra i filari del vecjo Tocai nella vigna Sot la Mont Quarin, guidata dal viticoltore Franco Alessandro e organizzata da Arci Hybrida.
«Le ultime edizioni sono sempre state fatte a Cormons, perché il Comune, l’Enoteca e gli esercizi del centro storico ci supportano sempre e ci vogliono bene – ha confessato la delegata regionale FIVI Bruna Passetti Flaibani - In questa manifestazione ci saranno 49 vignaioli del Friuli Venezia Giulia di cui 4 da fuori regione. Ci sarà inoltre la possibilità di degustare i vini di tutti acquistando il Calice a 15 euro, oltre ovviamente alla possibilità di passeggiare liberamente senza dover pagare un biglietto, respirando l’aria di festa che c’è sempre nei nostri eventi».
«Perché quella di sabato - conclude - è prima di tutto la nostra festa, un atto agricolo e non commerciale, dove il vignaiolo racconta se stesso e il suo lavoro prima ancora che il vino. Speriamo che vengano in tanti a fare festa con noi: a Cormons si può arrivare anche in treno, e questa è un’ottima cosa per chi vuole assaggiare il vino e rientrare senza guidare l’auto».
Per chi desidera vivere un intero weekend nel cuore del Collio, , infine, sono disponibili strutture ricettive locali segnalate sulla pagina ufficiale di Cormons e Collio Turismo mentre, per rimanere aggiornati ed avere maggiori informazioni sull’evento di sabato, è possibile consultare le pagine social della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
