IL 16 NOVEMBRE
Cormons celebra il centenario dalla nascita di Eraldo Sgubin con la ‘Camminata sulle orme’
Domenica 16 novembre l’Associazione Amis da Mont Quarine dedica la Fieste di San Martin al centenario della nascita del professore cormonese, figura centrale della cultura e della lingua friulana e venuto a mancare nel 2018.
La città di Cormons rende omaggio a una delle figure più significative della cultura friulana, il professor Eraldo Sgubin (1925-2018), nel centenario della sua nascita. Domenica 16 novembre 2025, l’Associazione Amis da Mont Quarine, con il patrocinio del Comune di Cormons, dell’Arlef e della Società Filologica Friulana, organizza la Fieste di San Martin, un evento speciale dedicato al ricordo e alla valorizzazione dell’opera e dell’impegno del professore, che ha lasciato un segno profondo nel mondo dell’istruzione e nella promozione della lingua friulana.
L’iniziativa principale della giornata sarà la “Camminata sulle orme di Eraldo Sgubin”, un itinerario letterario e commemorativo lungo l’incantevole sentiero del Cret, territorio particolarmente caro al compianto docente. La partenza è prevista alle 14:00 da via Dante 16 (Casa Caciottoli), da dove prenderà avvio la camminata guidata dal professor Hans Kitzmüller, accompagnato da Giorgio Monte, Pierluigi Pintar e dal gruppo Lis Tarlupulis.
Durante il percorso i partecipanti saranno invitati a riscoprire, tra parole e paesaggio, il legame profondo che univa Sgubin alla sua terra e alla Mont Quarine, simbolo di identità e memoria collettiva. L’arrivo è previsto alle 16:30 presso Casa Drius (Sentiero del Cret n. 5), dove si terranno i momenti commemorativi: i saluti istituzionali, la consegna di una targa alla memoria e la proiezione di alcuni lavori del professore, che ne ripercorreranno l’impegno culturale e didattico. Seguirà la presentazione di materiale inedito dedicato alla Mont Quarine, curata dall’architetto Giulio Valentini, a cui si affiancheranno interventi musicali di Giampaolo Mrach e altre sorprese.
La giornata si concluderà con la tradizionale degustazione di castagne e ribolla, nel segno della convivialità e della tradizione locale, per celebrare non solo la figura di Sgubin ma anche il territorio a cui dedicò gran parte della sua vita e delle sue ricerche.
In caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà presso la Cantina Gradnik in località Plessiva 8. L’Associazione Amis da Mont Quarine e gli enti patrocinanti invitano la cittadinanza, gli appassionati di cultura e tutti coloro che hanno a cuore il Collio a partecipare a questa giornata di memoria e gratitudine, per rendere omaggio a un protagonista della cultura friulana.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















