Confcommercio Monfalcone, Confartigianato Gorizia e Cna Fvg sostengono la mozione del Consiglio Comunale su Fincantieri

Confcommercio Monfalcone, Confartigianato Gorizia e Cna Fvg sostengono la mozione del Consiglio Comunale su Fincantieri

LE DICHIARAZIONI

Confcommercio Monfalcone, Confartigianato Gorizia e Cna Fvg sostengono la mozione del Consiglio Comunale su Fincantieri

Di F.D.G. • Pubblicato il 07 Nov 2025
Copertina per Confcommercio Monfalcone, Confartigianato Gorizia e Cna Fvg sostengono la mozione del Consiglio Comunale su Fincantieri

Le tre organizzazioni di categoria si dichiarano «pronte a dare il loro contributo» per favorire uno sviluppo economico e sociale armonico del territorio, sottolineando la situazione delle piccole imprese.

Condividi
Tempo di lettura

Il sostegno alla mozione unitaria del consiglio comunale di Monfalcone che chiede un cambio di modello produttivo a Fincantieri arriva anche da tre organizzazioni di categoria: si tratta di Cna (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa) Friuli Venezia Giulia, Confartigianato imprese Gorizia e Confcommercio Monfalcone.

Il testo, co-firmato dai presidenti Maurizio Meletti (Cna Fvg), Ariano Medeot (Confartigianato Gorizia) e Davide Comolli (Confcommercio Monfalcone), si riferisce in particolare alle difficoltà che il territorio di Monfalcone vive da anni a causa della massiccia immigrazione legata alla cantieristica, la quale ha trasformato la città sul piano sociale ed economico.

I tre presidenti parlano di una «condizione non più sostenibile» che tocca anche le piccole imprese, le quali «hanno sofferto e stanno soffrendo al pari della popolazione» fra «esercizi commerciali che chiudono e attività che, talvolta, sono costrette a spostarsi al di fuori di quel territorio».

«Le scriventi organizzazioni datoriali auspicano che riprenda quanto prima il confronto tra Fincantieri e territorio – si legge nel testo - in modo che tutti i rappresentanti delle forze politiche, sociali ed economiche possano, assieme, a ridisegnare un equilibrio tra l’importante presenza dell’Azienda a Monfalcone e lo sviluppo economico e sociale del territorio».

Le tre organizzazioni concludono dichiarandosi «pronte a dare il loro contributo per favorire questa crescita armonica in collaborazione con tutte le istituzioni locali: è necessario che lo sviluppo della cantieristica a Monfalcone favorisca lo sviluppo economico e sociale del territorio e non il suo impoverimento». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×