La novità
Come si usa il traporto pubblico a Gorizia? Ecco il sondaggio della Iuav
Nell'articolo il link per rispondere anonimanente alle domande. I risultati aiuteranno a capire fasce d'età e proposte future.
È una ricerca lanciata qualche giorno fa da alcune studentesse della Iuav di Venezia nell’ambito del Corso universitario “Laboratorio 3 – Architettura, territori e nuovi paesaggi”, inserito nel Corso di Laurea magistrale in Architettura e inserita in una ricerca nell’ambito dei trasporti.
In particolare, c’è la richiesta di comprendere quale sia l’utilizzo del mezzo pubblico da parte della popolazione, in che modo e quali siano le fasce d’età maggiormente interessate, ovvero se vi è una maggior fruizione da parte di studenti o pensionati e quali siano le criticità riscontrate.
Il tutto rientra all’interno della collaborazione tra la Iuav e la Sdag. L’ateneo, infatti, sta studiando non solo le possibilità di trasporto locale ma anche l’interporto stesso.
Per poter fornire la propria opinione, del tutto anonima, basta collegarsi al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfSUXXKHhva3FKUoR24A-mK_U937WxEuF3tnlvVGb6xA4EDLg/viewform
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















