Chiude l’ASAP di Gradisca d’Isonzo, nuovi medici e variazioni per Capriva del Friuli

Chiude l’ASAP di Gradisca d’Isonzo, nuovi medici e variazioni per Capriva del Friuli

LE NOVITÀ

Chiude l’ASAP di Gradisca d’Isonzo, nuovi medici e variazioni per Capriva del Friuli

Di REDAZIONE • Pubblicato il 04 Nov 2025
Copertina per Chiude l’ASAP di Gradisca d’Isonzo, nuovi medici e variazioni per Capriva del Friuli

Dal 10 novembre l’Ambulatorio Sperimentale di Assistenza Primaria cesserà l’attività. Attive le sedi di Medea e Mariano del Friuli, mentre entrano in servizio due nuovi medici di base con incarico a tempo indeterminato.

Condividi
Tempo di lettura

Cambiamenti in vista per l’assistenza sanitaria di base nell’Isontino. L’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) ha comunicato che l’Ambulatorio Sperimentale di Assistenza Primaria (ASAP) di Gradisca d’Isonzo, in via Fleming 3, terminerà la propria attività a partire dal 10 novembre 2025, con ultimo giorno di apertura domenica 9 novembre.

La riorganizzazione interesserà anche l’ASAP di Capriva del Friuli, che dal 10 novembre manterrà la propria attività unicamente nelle sedi di Medea e Mariano del Friuli. Nei due centri, i cittadini potranno continuare ad accedere ai servizi secondo i nuovi orari stabiliti da ASUGI, che prevedono aperture settimanali differenziate e reperibilità telefonica nelle fasce mattutine e pomeridiane.

Il riassetto del servizio si accompagna all’arrivo di due nuovi medici di medicina generale con incarico a tempo indeterminato, che prenderanno servizio nello stesso ambito territoriale comprendente i comuni di Capriva del Friuli, Cormons, Dolegna del Collio, Mariano del Friuli, Medea, Moraro, San Lorenzo Isontino, Farra d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo, Romans d’Isonzo e Villesse. Si tratta della dottoressa Veronica Mirandola, che aprirà il proprio ambulatorio proprio in via Fleming a Gradisca d’Isonzo, e del dottor Dario Uderzo, che riceverà i pazienti a Cormons, in viale Venezia Giulia 74.

La dott.ssa Mirandola sarà disponibile nei pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle 16.30 alle 18.30, il martedì dalle 12.00 alle 14.00, e nelle mattinate di giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00. Il dott. Uderzo invece riceverà il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8.00 alle 11.00, e nelle serate di martedì e venerdì dalle 17.00 alle 20.00. I recapiti telefonici dei due professionisti saranno resi noti nei prossimi giorni sul sito dell’azienda sanitaria. ASUGI invita i cittadini dell’ambito territoriale interessato a procedere alla scelta del nuovo medico di medicina generale a partire dal 10 novembre.

L’operazione potrà essere effettuata in modo semplice attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico “Sesamo FVG”, accessibile tramite Carta Regionale dei Servizi o SPID, oppure recandosi agli uffici di anagrafe sanitaria di Gradisca d’Isonzo, Gorizia o Cormons negli orari di sportello. È inoltre possibile inoltrare la richiesta via e-mail agli indirizzi dedicati (medicinadibase.gradisca@asugi.sanita.fvg.it, medicinadibase.gorizia@asugi.sanita.fvg.it e medicinadibase.cormons@asugi.sanita.fvg.it), allegando un documento d’identità e indicando il nominativo del nuovo medico scelto.

Attraverso il portale Sesamo FVG i cittadini potranno, oltre a gestire il cambio del proprio medico di base o del pediatra, consultare anche referti e risultati degli esami effettuati presso le strutture di ASUGI. Tutte le informazioni e le istruzioni per l’accesso sono disponibili sul sito ufficiale sesamo.sanita.fvg.it.

Con questa riorganizzazione, ASUGI punta a garantire continuità e qualità dell’assistenza primaria, distribuendo in modo più efficace i servizi sanitari nei diversi comuni del territorio isontino.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione