GLI APPUNTAMENTI
Cervignano, al via la rassegna estiva ‘Teatro Nei Luoghi’. Ecco le proposte di luglio

Ogni giovedì del mese in piazza San Girolamo si terranno spettacoli e concerti a ingresso gratuito. Nel prossimo appuntamento un focus sulla figura del sindacalista Leonardo Zanier.
Ieri, giovedì 3 luglio, è stata inaugurata a Cervignano del Friuli la stagione teatrale estiva, denominata “Teatro Nei Luoghi”, con soggetto capofila ProspettivaT - Associazione per la musica e la prosa. La rassegna si articolerà in una serie di spettacoli e concerti di alto valore culturale che si svolgeranno ogni giovedì di luglio alle 20:45 in piazza San Girolamo. Un appuntamento fisso con l’obiettivo di coinvolgere appassionati e curiosi per un’estate all’insegna del teatro, della musica e del divertimento. L’ingresso sarà gratuito e in caso di maltempo gli eventi si terranno al Teatro Pasolini di Cervignano, in piazza Indipendenza 34.
Il primo spettacolo in programma, un’appassionata contestualizzazione del Friuli tra i due conflitti mondiali intitolato “Anche se la musica non c’è”, è andato in scena ieri, curato da Gabriele Genovese e Marta Riservato. Il secondo appuntamento è previsto per il 10 luglio. Lo spettacolo “Tu tirarâs adun daspò muart ogni toc dal to cuarp. Leonardo Zanier: il poeta dell’emigrazione friulana, tra lotta e versi”, con Manuel Buttus e Paolo Forte, sarà incentrato sulla figura di Leonardo Zanier, sindacalista friulano battutosi per l’integrazione e la dignità degli emigrati italiani all’estero.
Lo spettacolo del 17 luglio, “Il Novecento Delle Rimozioni” di Paolo Patui, con Marta Riservato, Manuel Buttus e Flavio D’Andrea, mira al recupero della memoria storica del Friuli nel Novecento, mettendo in risalto luci e ombre di un secolo tanto rapido quanto contraddittorio. L’ultimo appuntamento, previsto per il 24 luglio, sarà un concerto che ruoterà intorno alle figure del leggendario duo composto da Paul Simon e Art Garfunkel: "Simon & Garfunkel. The Concert in Central Park" verrà portato in vita dal gruppo The Chickenarian Discussion Group, formato dalla voce di Denis Monte e di Flavio Marchesin, anche chitarrista; da Luca Peloi alle chitarre; Cristiano Pittini al basso; Andrea Fontana alla batteria; Rudy Fantin alle tastiere e dal sassofonista Nevio Zanonitto.
Foto di cervignanovale.it
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
