A Casa Netural Gorizia torna ‘Borderless’, un laboratorio tra natura e creatività


A Casa Netural Gorizia torna ‘Borderless’, un laboratorio tra natura e creatività

NEL WEEKEND


A Casa Netural Gorizia torna ‘Borderless’, un laboratorio tra natura e creatività

Di REDAZIONE • Pubblicato il 08 Set 2025
Copertina per 
A Casa Netural Gorizia torna ‘Borderless’, un laboratorio tra natura e creatività


Domenica 14 settembre un percorso immersivo tra Gorizia e Nova Gorica sarà l’occasione per esplorare i confini fisici e interiori attraverso arte, cammino e convivialità.

Condividi
Tempo di lettura

Domenica 14 settembre 2025, Casa Netural Gorizia, hub di innovazione sociale situato in via Rastello 19/21, riapre le sue porte per ospitare “Borderless”, un laboratorio esperienziale ideato da Ambasceria Cult e Netural Coop Impresa Sociale. L’iniziativa, che torna dopo il successo della prima edizione di giugno, offre un percorso unico che fonde natura, espressività e la ricerca di nuovi orizzonti personali e professionali.

“Borderless” non è un semplice laboratorio, ma un’occasione per costruire comunità, unendo persone per creare nuove relazioni e generare bellezza. Il tema centrale è il confine, sia fisico che interiore, esplorato tramite esperienze a piedi, momenti conviviali e spazi dedicati alla concentrazione creativa e alla libertà espressiva. L’evento si svolge nella cornice transfrontaliera tra Gorizia e Nova Gorica e si rivolge a docenti, educatori, psicologi, arteterapeuti, assistenti sociali, studenti e operatori culturali, con l’obiettivo di fornire strumenti di cura e creatività da portare nelle proprie comunità.

Il percorso è guidato da un team di formatori esperti: Marta Pesamosca, architetta e arteterapeuta; Leonardo Chiti, insegnante di scrittura creativa; Andrea Paoletti, architetto e innovatore sociale e Teresa Giurini interprete e facilitatrice, che insieme creano un ambiente accogliente e stimolante.

La giornata si apre alle 9.30 con l’accoglienza e la presentazione del concetto di borderless, seguita da una passeggiata ispirazionale nella Vecchia Gorizia con attività di scrittura, fotografia e disegno. Alle 11 è previsto l’attraversamento del confine e la visita ai musei del Contrabbando e del Lasciapassare a Nova Gorica, seguiti da una visita al Parco di Villa Rafut con momenti di riflessione e creatività nella natura. Il pranzo condiviso “Mammamiaaa” a Casa Netural rappresenta un’esperienza di convivialità e memoria attraverso il cibo. Nel pomeriggio si terrà un laboratorio creativo di art empowerment, durante il quale i partecipanti realizzeranno un “souvenir contemporaneo” ricamato, per concludere con una condivisione collettiva alle 18.

L’iniziativa “Borderless” invita a riflettere sui confini visibili e invisibili che ci definiscono, offrendo un’opportunità per prendersi cura dei propri limiti e trasformarli in crescita personale, in un territorio che ha vissuto intensamente il tema del confine.

La partecipazione non richiede competenze pregresse. Ogni partecipante riceverà un kit creativo e una mappa emozionale della città. La passeggiata è accessibile a tutti, consigliato un abbigliamento comodo. I posti sono limitati e le iscrizioni sono aperte sul sito di Ambasceria Cult. Per informazioni è possibile scrivere a info@neturalcoop.it o chiamare il numero +39 3516527679. Questa esperienza si inserisce nel programma di GO! 2025, Capitale Europea della Cultura, sostenendo un dialogo creativo e inclusivo tra Gorizia, Nova Gorica e oltre.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione