Cartoni animati, cosplay e ospiti d’eccezione: Gorizia pronta ad accogliere Let’s GO! Cosplay & Fun 2025

Cartoni animati, cosplay e ospiti d’eccezione: Gorizia pronta ad accogliere Let’s GO! Cosplay & Fun 2025

LA MANIFESTAZIONE

Cartoni animati, cosplay e ospiti d’eccezione: Gorizia pronta ad accogliere Let’s GO! Cosplay & Fun 2025

Di REDAZIONE • Pubblicato il 19 Ago 2025
Copertina per Cartoni animati, cosplay e ospiti d’eccezione: Gorizia pronta ad accogliere Let’s GO! Cosplay & Fun 2025

Il 13 e 14 settembre la città si trasformerà in capitale del fantasy: in programma concerti con le sigle dei cartoni, gare cosplay, laboratori e ospiti come Giovanni Muciaccia, il doppiatore di Naruto e Sheldon Cooper e il fumettista Disney Lorenzo Pastrovicchio.

Condividi
Tempo di lettura

Conto alla rovescia per Let’s GO! Cosplay & Fun Special Edition 2025, la due giorni dedicata a cultura pop, fantasy e creatività che animerà il centro cittadino sabato 13 e domenica 14 settembre. Piazza Vittoria sarà il cuore del festival, con incontri, workshop e spettacoli, mentre in via Boccaccio troveranno spazio stand e retrogames. Al GO! Center di corso Verdi, invece, ci sarà un’area giochi tra cabinati, Lego e tavoli da gioco.

Non mancheranno ospiti amati dal grande pubblico: il fumettista Disney Lorenzo Pastrovicchio (sabato 13), Giovanni Muciaccia di Art Attack (domenica 14), e il doppiatore Leonardo Graziano, voce italiana di Naruto e di Sheldon Cooper in The Big Bang Theory. Tra gli appuntamenti di punta la gara cosplay, domenica pomeriggio alle 17.30, con la partecipazione di note cosplayer come Eriko e Gloria Sweet Angel. Il sabato sera, dalle 21.00, spazio alla musica con “Mai dire Goku”, lo show che farà rivivere le sigle dei cartoni animati anni Duemila. Parallelamente, la città ospiterà anche lo Hobbiton, storico raduno tolkieniano, con una sfilata sabato alle 16.00 in piazza Vittoria.

Ad arricchire il programma, mostre ed eventi collaterali: dall’esposizione “Tatuaggi – Segni sulla pelle” all’auditorium di via Roma alla mostra “Disegnare un artista”, dedicata a Carlo Michelstaedter, alla Biblioteca statale isontina.

«Let’s Go Cosplay & Fun rappresenta molto più di un semplice evento dedicato agli appassionati di cultura pop e cosplay: è un momento prezioso di aggregazione, capace di coinvolgere diverse generazioni attorno a passioni condivise, all'insegna della creatività, dell’inclusività e del divertimento – sottolinea Chiara Gatta, vicesindaco e assessore alle Politiche giovanili del Comune di Gorizia –. In un’epoca in cui i giovani cercano sempre più spazi per esprimersi liberamente e costruire relazioni autentiche, iniziative come questa assumono un ruolo fondamentale. Offrono l’opportunità di valorizzare i talenti, coltivare interessi e riscoprire il piacere dello stare insieme, in un contesto sano e stimolante». 

«Al tempo stesso - conclude - Let’s Go Cosplay & Fun è anche una straordinaria occasione per promuovere la città di Gorizia come luogo dinamico, aperto alla cultura contemporanea, capace di accogliere eventi innovativi che sanno attrarre visitatori e creare valore sul territorio. Proprio per questo, anche la sinergia con una mostra di alta qualità come Tatuaggi e gli eventi collaterali come Hobbiton e le masterclass dedicate al cinema è più che mai preziosa per perseguire questo ambizioso obiettivo».

A sottolineare il rilievo del cosplay interviene anche Romina Kocina, direttrice del GECT GO: «Il cosplay oggi non può più essere considerato soltanto un fenomeno: è diventato un vero e proprio evento culturale. Per questo, non poteva mancare all’interno della promozione più ampia di GO! 2025. Oltre a rappresentare un’occasione di divertimento per tutte le generazioni – dai più piccoli agli adulti – il cosplay è anche una forma di espressione corporea che, per alcuni, è diventata una vera e propria professione. Oggi, parlare di cosplay significa parlare non solo di fantasy, ma anche di un mercato ricco di opportunità».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione