L’EVENTO
Il ‘Canta Quartieri’ anima la città nel solco di Go! 2025 tra poesia e musica

La proposta prenderà forma lunedì 18 agosto in Palazzo De Grazia. Scelti versi di Ungaretti, Dante e Prešeren.
Inserito nel Bid Book di GO! 2025, l'atteso evento prenderà forma la sera di lunedì 18 agosto a Palazzo de Grazia di via Oberdan 15 alle 20.30: si tratta di quattro serate con a tema la poesia (18, 20, 25 e 26 agosto). I titoli richiamano il Sommo Poeta Dante, Ungaretti e Preseren nel perfetto contesto della Capitale Europea della Cultura.
Il maestro Giorgio Magnarin, insieme all'assessore Fabrizio Oreti e al musicista e direttore Manuel Dominco, ha presentato ieri, 11 agosto, alcuni dati storici del "Canta Quartieri" con 17 edizioni, 69 concerti a tema e oltre 16 mila spettatori suddivisi nelle piazze e nei borghi più significativi della città.
«Dal prossimo anno ci saranno grandi novità e si tornerà all'antico con la valorizzazione dei quartieri e dei luoghi simbolici e caratteristici della città come Parco Coronini, Piazzutta, Piazza Sant'Antonio», così Giorgio Magnarin. L'assessore Fabrizio Oreti ha voluto sottolineare che il festival "Canta Quartieri" è «l'espressione perfetta di GO! 2025 sia per l'inserimento nel Bid book sia perché è dedicato proprio ai tanti turisti presenti a Gorizia che con curiosità partecipano alle centinaia di iniziative curate in quest'anno speciale».
A parlare della parte musicale è stato proprio Manuel Dominco che ha sottolineato la scelta dei versi poetici che saranno a tema di ogni serata: “L'amor che move il sole e l'altre stelle" ultimo verso del Paradiso di Dante (18 agosto); "Questa è la mia nostalgia" tratto da "i Fiumi" di Ungaretti (20 agosto); "Ricorderai d'avermi atteso tanto" tratto da "la Madre" di Ungaretti (25 agosto); "Evviva tutti i popoli" tratto da "Brindisi" di France Prešeren.
Infine, proprio Fabrizio Oreti ha sottolineato come la scelta di Giuseppe Ungaretti e France Preseren siano proprio «una idea magnifica che ricorda il giorno di apertura di GO! 2025 cioè l'8 febbraio data di nascita di Giuseppe Ungaretti e giorno della festa nazionale della cultura slovena coincidente con la morte del grande poeta Prešeren».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
