Cambia il volto di Corso Italia a Gorizia, ecco il progetto da 6,5milioni per il secondo stralcio

Cambia il volto di Corso Italia a Gorizia, ecco il progetto da 6,5milioni per il secondo stralcio

La novità

Cambia il volto di Corso Italia a Gorizia, ecco il progetto da 6,5milioni per il secondo stralcio

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 29 Ott 2025
Copertina per Cambia il volto di Corso Italia a Gorizia, ecco il progetto da 6,5milioni per il secondo stralcio

Il tratto interessato è quello dalla Stazione ferroviaria fino all'intersezione con via Pitteri per circa un chilometro di strada. Interventi su aiuole, marciapiedi e rotatoria di Piazzale Saba.

Condividi
Tempo di lettura

Un progetto da oltre 6milioni di euro, per la precisione 6.553.116,82 euro, quello approvato nella seduta del 23 ottobre dalla giunta comunale di Gorizia: si tratta del secondo stralcio della sistemazione di Corso Italia, nella sua parte che dall’intersezione con via Pitteri si allunga fino a Piazzale Martiri della Libertà, ovvero il piazzale della Stazione ferroviaria. Con una sistemazione anche della rotatoria di Piazzale Umberto Saba, quella che connette via Aquileia, verso l’ospedale, e via Francesco di Manzano.

Il piano economico è chiaro: lavori a baste d’asta a 4.962.256,73 euro per un totale di lavori, con oneri della sicurezza, a 5.150.992,75. Una programmazione inserita nel programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027 e che sarà seguito dal geometra Marco Fantini del Comune di Gorizia come rupe dell’opera. Il progetto definitivo ed esecutivo è stato affidato, ancora nel 2020, all’Archest di Palmanova come capogruppo, allo Studio tecnico associato ing. Anna Busolini e ing. Andrea Munaro di Udine come mandante e Studio tecnico ing. Vittorio Bozzetto di Pordenone come mandante.

L’opera, che è finanziata per 4.300.000 euro da fondi regionali, necessiterà anche di 1.210.000 euro che saranno recuperati grazie a un mutuo da accendere con la Cassa Depositi e Prestiti, di 1.040.878,82 euro di «proventi comunali diversi», come si legge nella delibera giuntale, e 2.238 euro di avanzo di amministrazione.

Nello specifico, saranno espropriate anche numerose particelle da privati per poter realizzare il rifacimento completo del tratto di Corso Italia per quasi un chilometro (940 metri circa) anche se ora si apre la fase della progettazione esecutiva dell’opera stessa: il progetto prevede il rifacimento delle pavimentazioni e delle aiuole con l’inserimento dei percorsi ciclabili da un metro e mezzo sul lato interno delle aiuole stesse. Sarà la segnaletica orizzontale a dividere parte pedonale di due metri dalla parte ciclabile.

La rotatoria di viale Umberto Saba non subirà sostanziali modifiche se non nella parte pedonale mentre sarà garantita la continuità della pista ciclabile sia nella direzione della stazione ferroviaria che lungo via Aquileia. Nella progettazione è anche prevista un’uscita dalla rotatoria per l’accesso al nuovo parcheggio pubblico collocato all’intersezione con via di Manzano.

Tra i punti anche la riorganizzazione dell’area in prossimità dell’accesso alla chiesa di San Giusto: dal momento che la stessa «è collocata all’ingresso principale del centro urbano di Gorizia – si legge nella delibera – si è valutata la possibilità di migliorarne l’aspetto e la sua fruibilità». Il progetto, dunque, «mette in continuità le aree interne di pertinenza della chiesa con le aiuole esterne».

Modifica, invece, sostanziale sarà l’eliminazione dell’attuale fermata delle autocorriere lungo il tratto con la conseguente rimozione delle pensiline per poter «dare continuità ai percorsi pedonali su entrambi i lati del viale». Aiuole e cordonate, rifatte e sistemate, a parte alcuni punti nei quali i progettisti hanno ritenuto necessario dover mettere mano con alcune modifiche, torneranno nelle posizioni originali.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione