Brazzano, in corso i rilievi sull’area franata. Felcaro, «valutazioni per riportare i primi residenti nelle case»

Brazzano, in corso i rilievi sull’area franata. Felcaro, «valutazioni per riportare i primi residenti nelle case»

LA SITUAZIONE

Brazzano, in corso i rilievi sull’area franata. Felcaro, «valutazioni per riportare i primi residenti nelle case»

Di Federico De Giovannini • Pubblicato il 18 Nov 2025
Copertina per Brazzano, in corso i rilievi sull’area franata. Felcaro, «valutazioni per riportare i primi residenti nelle case»

In mattinata un nuovo incontro con la Regione sullo stato d’avanzamento degli interventi. Il Circolo San Giuseppe di Monfalcone raccoglie beni di prima necessità. I commenti della politica.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue fin dal primo mattino il lavoro delle squadre di protezione civile e vigili del fuoco sul luogo della frana a Brazzano di Cormons.

Il sindaco Roberto Felcaro, contattato dalla nostra redazione, riferisce che «sono in corso di svolgimento tutti i rilievi e le valutazioni sull’area di frana per capire quanto prima come intervenire», nell’ottica di poter riportare quanto prima alcuni dei residenti nelle proprie case «se vi sono le condizioni».

«È al vaglio la miglior soluzione per proseguire su questa strada – aggiunge il primo cittadino – in mattinata è previsto un altro incontro con la Regione per discutere dello stato di avanzamento».

La tragica notizia del ritrovamento del secondo corpo senza vita, quello di Guerrina Scokaj, da parte delle squadre USAR (Urban Search and Rescue), è stata confermata ieri in tarda serata. Oggi, attorno alle 7.30, alcune persone si sono riunite all’incrocio tra la farmacia e l’ufficio postale di Brazzano per collocare delle fotografie e condividere dei pensieri di vicinanza alle due vittime e ai loro familiari.

Nel frattempo, già nel pomeriggio di ieri, sono giunte in redazione le note di alcuni politici del territorio. Esprime la «massima solidarietà alle comunità coinvolte, in particolare nelle situazioni più critiche» la segretaria provinciale del Partito Democratico Sara Vito, accompagnata all'unisono da tutti i consiglieri regionali del Pd che confermano «la nostra solidarietà e piena collaborazione» agli amministratori locali; un «sincero ringraziamento ai volontari della Protezione Civile e ai Vigili del Fuoco, sempre in prima linea nelle operazioni di soccorso e nel supporto alle comunità in difficoltà, così come ai sindaci dei Comuni di Cormons e Romans d'Isonzo» arriva dalla senatrice Francesca Tubetti.

Solidarietà per i «pesanti eventi calamitosi» anche dalla consigliera regionale dem Laura Fasiolo, che puntualizza come «siamo certamente in presenza di eventi imprevedibili, ma quello che è invece prevedibile è una continua e rigorosa manutenzione dell'alveo dei fiumi che posso perlomeno attenuare gli effetti disastrosi di questi fenomeni». Secondo la consigliera «va ripensata e rivisitata la sicurezza del territorio», motivo per cui – riferisce nella nota – ha presentato alla Giunta regionale un’interrogazione per avere «garanzie su quali azioni la Regione intende attivare» dopo gli eventi di ieri.

Una richiesta di aiuto concreto per portare generi di prima necessità alle comunità colpite dall’alluvione arriva dal Circolo San Giuseppe Aps di Monfalcone, che attraverso un post sui social si è attivato per la raccolta di dentifrici, spazzolini da denti, sapone per le mani, shampoo, bagnoschiuma e necessario per l’igiene intima: «Potete portare le donazioni presso il ricreatorio Foschian di via Isonzo dalle 15 alle 19 tutti i giorni». Attivata anche, dal Circolo, una raccolta fondi per acquistare ulteriori generi necessari.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione