‘Barbana Day d’Autunno’ dell'8 novembre, volontari e associazioni uniti per la cura del Santuario lagunare

‘Barbana Day d’Autunno’ dell'8 novembre, volontari e associazioni uniti per la cura del Santuario lagunare

L'INIZIATIVA

‘Barbana Day d’Autunno’ dell'8 novembre, volontari e associazioni uniti per la cura del Santuario lagunare

Di REDAZIONE • Pubblicato il 31 Ott 2025
Copertina per ‘Barbana Day d’Autunno’ dell'8 novembre, volontari e associazioni uniti per la cura del Santuario lagunare

L’iniziativa coinvolge la comunità nella pulizia dell’arenile, nella cura dell’orto botanico e nella messa in sicurezza invernale dell’isola per promuovere una coscienza ambientale condivisa.

Condividi
Tempo di lettura

Il prossimo sabato 8 novembre il suggestivo santuario mariano immerso nella laguna di Grado sarà teatro del “Barbana Day d’Autunno”, iniziativa dedicata alla cura del territorio e alla promozione di una coscienza ambientale condivisa.

Organizzato dal Caeb, organo amministrativo del Santuario di Barbana, e dalla comunità monastica con il supporto della Società di Navigazione Motoscafisti Gradesi, l’invito è rivolto alle associazioni e ai singoli cittadini. L’evento prevede la partecipazione di volontari provenienti da tutta la comunità, impegnati nella pulizia dell’arenile e delle aree circostanti il santuario, nella cura dell’orto botanico inaugurato lo scorso marzo, e nella messa in sicurezza invernale dell’isola, compresa l’area dedicata al Miele e la Domus Mariae.

L’imbarco è previsto alle ore 8.30 all’imbarcadero di Riva Scaramuzza 6, con trasporto gratuito grazie alla società Motoscafisti. Ai partecipanti è richiesto abbigliamento comodo e guanti da lavoro. È previsto inoltre un momento di convivialità speciale: il pranzo sarà condiviso con i Monaci Benedettini, custodi spirituali dell’isola, in un gesto di fraternità e gratitudine.

Il “Barbana Day d’Autunno” rappresenta un’occasione concreta per contribuire alla tutela di un luogo simbolo della spiritualità e della bellezza naturale della laguna. Cittadini, associazioni e gruppi locali sono invitati a partecipare. Per iscrizioni e informazioni: barbanaday@gmail.com 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione