gli incontri
Bambini in festa a Gorizia, gli studenti di Capriva con i carabinieri

Gli studenti dell'Agazzi hanno fatto festa al Parco del Municipio, ieri l'incontro dei militari alla primaria Giovanni Torre di Capriva del Friuli.
La scuola dell’infanzia Agazzi ha scelto nuovamente il Parco del Municipio di Gorizia per la sua festa di conclusione dell’anno educativo: musica, allegria e balli sono stati gli ingredienti principali dell’iniziativa, a cui hanno preso parte anche i genitori dei bimbi. “Mi fa un enorme piacere che anche le scuole statali scelgano il nostro parco per i momenti di festa, in quanto si tratta di un modo per far conoscere la città ai bambini e alle famiglie”, ha commentato l’assessore comunale ai Servizi educativi, Silvana Romano.
Quest'ultima ha ricordato che l’istituto in questione ha partecipato anche nei mesi scorsi all’attività di “A scuola di Comune”, volto a far conoscere ai più piccoli cos’è il Comune. In occasione della festa è stato donato all’assessore e al sindaco Rodolfo Ziberna un cartellone realizzato dagli allievi dedicato alla storia del conte Mainardo, che è stata raccontata dai maestri nel corso dell’anno e che è stata appunto “tradotta” graficamente dai bambini.
Ieri mattina, invece, i carabinieri della compagnia di Gorizia hanno incontrato gli alunni della classe V della scuola primaria “Giovanni Torre” di Capriva del Friuli. L'evento a scuola, nell’ambito del progetto “Contributo alla formazione della cultura della legalità”, ha avuto al centro il tema della legalità, sottolineando l’importanza del rispetto delle regole, del prossimo e dell’ambiente, senza tralasciare argomenti delicati come il bullismo e il cyberbullismo, che rappresentano purtroppo fenomeni in continua crescita tra i giovani e giovanissimi, approfondendone le caratteristiche ed i rischi.
Nell’occasione è stato proiettato, inoltre, un video esplicativo sul lavoro che quotidianamente svolgono i vari reparti dei militari. La visita è poi proseguita presso la stazione di carabinieri di Capriva dove i piccoli studenti, accompagnati dalle insegnanti e dal sindaco Daniele Sergon, hanno potuto provare alcuni equipaggiamenti in dotazione e salire a bordo dei mezzi dell’Arma utilizzati nel servizio di pronto intervento. Hanno avuto l’occasione di azionare le sirene, accendere i lampeggianti e mettersi in comunicazione con gli operatori della centrale operativa.
L’incontro, che si è concluso con le tante domande e curiosità che i bambini hanno voluto rivolgere ai carabinieri e con la consegna agli stessi di alcuni gadget dell’Arma, è stato un’importante occasione di riflessione, confronto e crescita per questi giovani studenti, il cui obiettivo è quello di orientarli verso un futuro incentrato sui valori della legalità.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
