DAL 21 AL 24 AGOSTO
Backgammon on the Beach torna a Grado per la 26esima edizione con corsi gratuiti e tornei a bordo spiaggia

Sabato 23 si svolgerà il ‘Torneo Isola d’Oro’, mentre l’indomani sarà la giornata del Campionato del Friuli Venezia Giulia 2025. Appuntamento ai Giardini dell’Ingresso Principale della spiaggia Git.
Il Backgammon on the Beach di Grado da 25 anni ha una formula vincente: corso gratuito e due tornei aperti a tutti, a cura del direttore internazionale Wbf (Worldwide Backgammon Federation) Marco Fornasir, con la collaborazione di GIT Grado Impianti Turistici, Wbf, Ingordo 1996 e la new-entry Cantine Ritter de Zahony di Aquileia, per assicurare i premi ai vincitori dei due tornei in programma.
Fino ad oggi sono accorsi a Grado circa 400 giocatori per giocare a Backgammon a bordo spiaggia, di cui un centinaio stranieri. L’appuntamento sull’isola è infatti un'occasione unica per imparare a conoscere questo “sport della mente”: il Backgammon gode di almeno 2mila anni di vita e ci sono tracce della sua presenza anche in questa regione. Ad Aquileia, nel Museo Archeologico Nazionale, al Museo di Cividale, al Castello di Duino e, strano ma vero, anche al Museo della Grande Guerra di Gorizia.
Il Backgammon in spiaggia si gioca da sempre a Saint Tropez (Voile Rouge, Club 55, Nikki Beach), Biarritz, Monte-Carlo, Cannes, St. Maarten e ultimamente a Sharm El Sheik, Jesolo e Brighton, ma solo a Grado ci sono i corsi gratuiti e una formula che consente di mescolare campioni e neofiti, con grande divertimento per entrambi. Al corso e ai tornei partecipano anche giovani e giovanissimi, che hanno la possibilità di imparare o di migliorare questa affascinante disciplina ludica.
La ventiseiesima edizione di Backgammon on the Beach si svolgerà ai Giardini dell’Ingresso Principale della Spiaggia Git con il seguente programma: giovedì 21 e venerdì 22 agosto alle ore 17 corso gratuito; sabato 23, con inizio alle ore 15, si svolgerà il 26° Torneo “Isola d'Oro”, mentre domenica 24 sarà la giornata del Campionato del Friuli-Venezia Giulia 2025 (registrazioni ore 13:30 – inizio ore 14).
La manifestazione è studiata per consentire un miglioramento anche a chi si avvicina per la prima volta al Backgammon: dopo il corso, il primo torneo, infatti, utilizza la formula del One Point Match, particolarmente adatta ai neofiti in quanto si gioca senza il cubo del raddoppio. Il torneo di domenica invece utilizza un format a eliminazione diretta con torneo di consolazione e partite ai 7 e ai 5 punti e, ovviamente, si utilizzerà il cubo del raddoppio, strumento molto importante che distingue il Backgammon moderno da quello tradizionale.
Il titolo regionale viene messo in palio per la ventiseiesima volta: il Campione del Friuli Venezia Giulia in carica è Fabio Gergolet, giornalista RAI di Doberdò del Lago. Il recordman del Campionato è il mestrino Boris Martinello, che ha conquistato ben cinque titoli regionali e ha confermato la sua presenza anche quest’anno. Il vincitore si aggiudicherà un buono per giocare gratuitamente uno dei prossimi tornei internazionali WBF (categoria Intermediate), un magnum di Brut Prosecco Ritter de Zahony e una cena per due generosamente offerta dall’Ingordo 1996.
Coppe per i primi quattro classificati nel torneo principale (main) e per i primi due classificati nel torneo di consolazione di ogni torneo; al vincitore del torneo “Isola d’Oro” anche una WBF Golden Card per l’anno 2025 e una magnum di Brut Prosecco offerta dalla Cantina Ritter de Zahony di Aquileia. Ai migliori classificati anche premi e gadget messi a disposizione da GIT.
In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso l'Enoteca da Pino (via Galileo Galilei, 13 - Grado). E, alla fine del Backgammon on the Beach, giovedì 28 agosto, gli appassionati del gioco si ritroveranno ad Aquileia, nel Wine Bar Giardini Ritter de Zahony, per una serata Backgammon & Wine.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
