Azione Fvg ragiona su difesa e nuove sfide geopolitiche a Gorizia, lunedì 27 il dibattito

Azione Fvg ragiona su difesa e nuove sfide geopolitiche a Gorizia, lunedì 27 il dibattito

L'INCONTRO

Azione Fvg ragiona su difesa e nuove sfide geopolitiche a Gorizia, lunedì 27 il dibattito

Di REDAZIONE • Pubblicato il 24 Ott 2025
Copertina per Azione Fvg ragiona su difesa e nuove sfide geopolitiche a Gorizia, lunedì 27 il dibattito

L’evento, promosso dalla componente giovanile del partito, si svolgerà in sala Dora Bassi. Interverranno la deputata Federica Onori, l’ex sottosegretario agli esteri Mario Raffaelli e Vincenzo Santo.

Condividi
Tempo di lettura

È in programma lunedì 27 ottobre, alle 18.30, nella sala Dora Bassi di via Garibaldi a Gorizia, l’incontro-dibattito organizzato da Azione Friuli Venezia Giulia a tema “Sicurezza, coesione e leadership: il percorso dell’Europa”.

L’evento è stato promosso da Azione Under 30, la componente giovanile del partito, e organizzato dal coordinatore regionale Biagio Drago. Attraverso esso, Azione intende ribadire il suo posizionamento atlantista ed europeista ed affrontare temi importanti per il futuro dell’Italia e dell’Europa quali la gestione delle nuove sfide geopolitiche, la guerra in Ucraina, l’instabilità del Medio Oriente e le politiche comuni di difesa, esplorando soluzioni pragmatiche e concrete.

Interverranno come relatori Federica Onori, deputata e segretaria della Terza Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, Mario Raffaelli, ex sottosegretario agli esteri e Vincenzo Santo, membro di Azione e già generale a riposo dei bersaglieri.

La scelta di Gorizia quale sede dell’evento, spiegano gli organizzatori in una nota, non è casuale: «La città è stata uno dei simboli della frattura dell’Europa e del mondo durante la guerra fredda, per trasformarsi poi nella città simbolo dell’unità e della pace quando le frontiere sono venute meno. Gorizia rappresenta un grande successo delle politiche di pacificazione, avvicinamento e coesione portate avanti in sede europea dalla caduta della cortina di ferro ad oggi». 

Foto Ocse Parliamentary Assembly

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione