la gentilezza del vino
Ad Aquileia il Tlab Wine Edition per promuovere territori e sostenibilità

Alla Cantina Brojli il laboratorio sul turismo gentile riunisce esperti di marketing, comunicazione e vino. Tra i relatori Giorgia Deiuri, Flavia Fagotto, Giacomo Artini, Luca Bove e Matteo Bellotto.
La gentilezza come chiave per valorizzare il territorio. È il tema del Tlab – Territoire Lab Wine Edition, in programma il 20 ottobre a partire dalle 9.30 alla Cantina Brojli di Aquileia, dedicato al marketing territoriale e alle nuove forme di accoglienza sostenibile.
L’iniziativa, promossa da Aig Innovazione Marketing & Comunicazione in collaborazione con la stessa cantina, riunirà esperti, imprenditori, operatori del turismo e del vino per condividere esperienze e strategie su come rendere “gentili” le pratiche di promozione dei luoghi, creando valore economico e culturale.
La giornata si articolerà in tre momenti di confronto. Ad aprire sarà Giorgia Deiuri con una riflessione su che cosa significhi davvero turismo gentile, seguita dall’intervento di Flavia Fagotto, che presenterà il progetto “Marche custodi del gusto”, esempio di come l’enogastronomia possa diventare racconto e legame con il territorio.
Spazio poi alla sostenibilità e alla comunicazione digitale con Giacomo Artini e la stessa Deiuri, che illustreranno la piattaforma Wine Eco Score per misurare la sostenibilità delle cantine italiane. Seguiranno Luca Bove con il tema “Seo & Google gentili” e i casi studio delle aziende agricole Criolin di Castagnole Lanze e La Ferula di Staranzano.
Il pomeriggio sarà dedicato al racconto del vino con il wine storyteller Matteo Bellotto, l’esperienza della Fattoria Zoff e il progetto artistico “Art without borders” di Farra d’Isonzo, fino alla riflessione conclusiva sui “content creator gentili”.
Nato come laboratorio di idee e buone pratiche, il Tlab – Territoire Lab Wine Edition si propone di promuovere un modello di sviluppo turistico fondato su empatia, sostenibilità e autenticità. L’evento è aperto a operatori, enti locali e professionisti del settore che desiderano approfondire strumenti e visioni per un turismo più umano e rispettoso dei luoghi e delle persone.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
