'Apertamente’ compie 15 anni: cultura e impegno sul territorio nelle parole del presidente Polli

'Apertamente’ compie 15 anni: cultura e impegno sul territorio nelle parole del presidente Polli

L'ASSOCIAZIONE

'Apertamente’ compie 15 anni: cultura e impegno sul territorio nelle parole del presidente Polli

Di A.C. • Pubblicato il 17 Lug 2025
Copertina per 'Apertamente’ compie 15 anni: cultura e impegno sul territorio nelle parole del presidente Polli


Nata senza padrini né sponsor, l’associazione festeggia un quindicennio di attività tra dibattiti, libri, e pensiero critico. «Cultura e conoscenza restano la più grande delle armi contro chi minaccia la libertà».

Condividi
Tempo di lettura

«Sono passati quindici anni da quando, in uno studio notarile della città di Monfalcone, un gruppo di appassionati di cultura ha deciso di dar vita a una nuova realtà: l’associazione Apertamente» racconta Paolo Polli, presidente del circolo. Un’iniziativa nata senza sponsor, senza padrini politici, ma con una forte spinta ideale e il desiderio di contribuire al dibattito pubblico attraverso cultura, conoscenza e partecipazione.

Oggi Apertamente festeggia un traguardo importante: quindici anni di attività ininterrotta, con decine e decine di incontri, dibattiti, presentazioni di libri, mostre, pubblicazioni, collaborazioni con enti e istituzioni a livello locale, nazionale e internazionale. L’obiettivo dichiarato fin dall’inizio era ambizioso: promuovere la cultura come strumento di comprensione del presente, affrontare i grandi temi del nostro tempo – dalla politica all’economia, dalla letteratura alla filosofia – senza «mai perdere il legame con il territorio – prosegue – l’Isontino come crocevia storico e culturale, il monfalconese come laboratorio delle trasformazioni sociali contemporanee, la regione Friuli Venezia Giulia come ponte tra mondi e identità diverse».

L’associazione non ha mai fatto mistero del proprio orientamento progressista, ispirato ai valori della giustizia sociale, della democrazia, delle libertà civili e della solidarietà. Un posizionamento chiaro, ma accompagnato da una costante volontà di confronto critico, anche nei confronti della propria parte politica: «l’ideologia – sottolinea Polli – non deve mai annebbiare la lettura della realtà».

Nel corso degli anni, Apertamente ha saputo costruire un pubblico affezionato, mantenendo vivo il dialogo culturale attraverso un sito costantemente aggiornato, partecipato da lettori e collaboratori. L’associazione e il presidente ringraziano tutti coloro che hanno reso possibile questo percorso e rinnova l’impegno a proseguire con determinazione, convinti che «in tempi difficili, la cultura e la conoscenza restano la più grande delle armi contro chi minaccia i valori di libertà, uguaglianza e solidarietà» conclude Polli.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×