IN PREFETTURA A TRIESTE
Antenna a Visogliano, buone notizie per Duino Aurisina: lavori sospesi per sei mesi, ok su barriere antirumore
Gli esponenti comunali di maggioranza e opposizione hanno discusso con i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana. La soddisfazione di Romita e Milos, «risultato ottenuto con tenacia e azione congiunta».
Si è svolto oggi martedì 18 novembre, in Prefettura a Trieste, l’incontro tra le rappresentanze del Consiglio comunale di Duino Aurisina e quelle di Rete Ferroviaria Italiana per discutere del progetto di una nuova antenna per le telecomunicazioni da collocare in pieno centro abitato nei pressi della stazione di Visogliano.
La questione era stata affrontata in Consiglio comunale una settimana fa, con la firma di una mozione unitaria condivisa da maggioranza e opposizione. Oggi l’atteso appuntamento, i cui esiti sono stati positivi e soddisfacenti alla luce delle richieste portate avanti dai gruppi consiliari. Vi hanno preso parte il sindaco Igor Gabrovec, il vicesindaco Mitja Petelin, il capogruppo d’opposizione di Alleanza per Duino Massimo Romita, il vicecapogruppo Sergio Milos e infine il consigliere della Lega Walter Pertot.
A riferire la concordata «sospensione per sei mesi dei lavori per consentire ulteriori verifiche tecniche sull’idoneità del sito» sono Romita e Milos, in una nota giunta alla redazione. Confermato anche l’impegno da parte di RFI ad avviare il progetto per risolvere un annoso problema già sentito a Visogliano e sottolineato nuovamente dalla mozione, ovvero l’installazione di barriere antirumore ed antincendio a lato dei binari.
Un risultato ottenuto «grazie alla tenacia del Comitato di Visogliano e all’azione congiunta delle realtà presenti al tavolo», sottolineano i due consiglieri di Alleanza per Duino, ricordando il processo di sollevazione in sede istituzionale della questione a partire dalla loro prima interrogazione, cofirmata con Pertot della Lega.
«Il territorio di Duino Aurisina non può essere trattato come un semplice corridoio tecnologico – concludono Romita e Milos - sicurezza, salute, paesaggio e qualità della vita dei cittadini devono venire prima di ogni altra considerazione».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















