All'Alpe Adria Puppet Festival di Gorizia e Nova Gorica un laboratorio per realizzare un videomapping

All'Alpe Adria Puppet Festival di Gorizia e Nova Gorica un laboratorio per realizzare un videomapping

L'INIZIATIVA

All'Alpe Adria Puppet Festival di Gorizia e Nova Gorica un laboratorio per realizzare un videomapping

Di redazione • Pubblicato il 26 Lug 2025
Copertina per All'Alpe Adria Puppet Festival di Gorizia e Nova Gorica un laboratorio per realizzare un videomapping

Partita la call per il workshop 'Lighting Guerrilla' organizzato da 'Strip Core' con le media artists Stella Ivšek e Urša Čuk del Beam Team di Ljubljana.

Condividi
Tempo di lettura

Si sta definendo il calendario della 34esima edizione dell’Alpe Adria Puppet Festival di Gorizia e Nova Gorica, in programma dal 3 all’8 ottobre nella Capitale Europea della Cultura 2025. Numerosi i progetti inseriti nel programma della manifestazione, da sempre improntata allo spirito transfrontaliero che anima GO!2025.

Nell’ampio calendario, che prevede la presenza di quindici compagnie, molte delle quali provenienti dall’estero, spicca la seconda edizione del progetto SpettAttore per il quale vi sono ancora pochi posti disponibili. La call è rivolta a persone interessate a vivere appieno l’atmosfera del festival e a conoscere il teatro di figura contemporaneo come pubblico attivo e partecipe.

I dieci partecipanti al progetto potranno assistere a tutti gli spettacoli in calendario con un biglietto agevolato e avranno inoltre l’opportunità di accedere al dietro le quinte del festival confrontandosi con gli artisti delle compagnie e di partecipare agli incontri organizzati in collaborazione con Isig (Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia) nell’ambito del progetto Art&Puppets, finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO. La call è disponibile sul sito CTA all’indirizzo https://www.ctagorizia.it/.

Sono inoltre aperte le iscrizioni per il workshop Lighting Guerrilla organizzato in collaborazione con Strip Core/Forum Ljubljana dal 2 al 4 Ottobre, sempre parte del progetto Art&Puppets, finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027. Il laboratorio si rivolge a persone di età superiore ai 18 anni, con conoscenze preliminari di video making, che avranno l’opportunità di partecipare a un workshop gratuito di tre giorni durante le giornate del Festival.

Il laboratorio, tenuto dalle media artists Stella Ivšek e Urša Čuk del Beam Team di Ljubljana, culminerà nella realizzazione di un’installazione di Flash Art, con una proiezione nel centro cittadino nella serata di sabato 4 ottobre. Anche la call di questo progetto sarà a breve disponibile sul sito https://www.ctagorizia.it/. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere a CTA Gorizia 0481 537280 organizzazione@ctagorizia.it.

 Foto dell'edizione 2024, credits Luca A. d'Agostino

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione