Alluvione nel Goriziano, la Croce Verde perde un’ambulanza sommersa da un'ondata di fango ma prosegue l’attività di soccorso

Alluvione nel Goriziano, la Croce Verde perde un’ambulanza sommersa da un'ondata di fango ma prosegue l’attività di soccorso

Il fatto

Alluvione nel Goriziano, la Croce Verde perde un’ambulanza sommersa da un'ondata di fango ma prosegue l’attività di soccorso

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 23 Nov 2025
Copertina per Alluvione nel Goriziano, la Croce Verde perde un’ambulanza sommersa da un'ondata di fango ma prosegue l’attività di soccorso

Imprevisto non di poco conto per il sodalizio che ha continuato con i Vigili del Fuoco. Ora necessario sostituire il mezzo.

Condividi
Tempo di lettura

Nella notte dell'alluvione, tra domenica 16 e lunedì 17 novembre, mentre un equipaggio della Croce Verde di Cormons rispondeva a un'emergenza, è accaduto l'impensabile: un'improvvisa ondata di fango ha travolto la loro ambulanza, sommergendola e rendendola irrecuperabile. Ma i soccorsi non si son fermati: privati del proprio mezzo, i soccorritori hanno proseguito la missione con i Vigili del Fuoco portando aiuto e conforto agli sfollati in una notte di caos.

Ora, la Croce Verde deve affrontare una nuova sfida: sostituire un'ambulanza, peraltro appena acquistata, fondamentale per la comunità del territorio. Per questo il sodalizio sta pensando di lanciare una campagna di crowdfunding: un appello a donare, per restituire alla Croce Verde Goriziana lo strumento di soccorso che l'acqua si è portata via ma che il coraggio dei suoi volontari non ha smesso di meritare.

Un cuore che non smette di battere, nemmeno di fronte all'acqua che avanza. Sin dalle prime ore del 17 novembre, la Croce Verde Goriziana è stata in prima linea assieme ai numerosi soccorsi per portare soccorso e assistenza alla popolazione colpita dalla terribile alluvione della notte precedente.

Attivata dalla Protezione Civile regionale, l'associazione ha allestito un presidio sanitario nella palestra di Romans d'Isonzo, trasformandola in un punto di riferimento sicuro per gli sfollati. Un'operazione ininterrotta, garantita giorno e notte con una squadra di cinque soccorritori e un infermiere nelle ore diurne e due soccorritori in quelle notturne. Due mezzi, un'automedica e un'ambulanza, sono rimasti costantemente operativi per il monitoraggio e le esigenze dei cittadini in difficoltà.

L'impegno è andato ben oltre il presidio: nelle primissime e drammatiche ore, il personale della Croce Verde si è unito ai Vigili del Fuoco del nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale), operando a bordo dei gommoni fino a notte fonda in un'impresa disperata ovvero raggiungere le case ormai isolate dalle acque a Versa e portare aiuto a chi era rimasto in paese.

Parallelamente, nella stessa notte dell'alluvione, un altro equipaggio della Croce Verde era in servizio come di consueto presso la postazione 112 del distretto di Cormons. Dotato di tecnologia ALS (Supporto Vitale Avanzato), l'equipaggio è partito per un "codice giallo", ignaro della catastrofe che si stava scatenando.

È stato durante quel trasferimento che è accaduto l'impensabile: un'improvvisa ondata d'acqua ha travolto l'ambulanza, sommergendola. Successivamente l'officina meccanica ha confermato il danno irreparabile del prezioso mezzo. Ma la squadra non si è arresa. Privati della loro ambulanza, i soccorritori hanno proseguito la missione con i mezzi dei Vigili del Fuoco, dividendosi per massimizzare gli sforzi: una parte dell'equipaggio è partita per un successivo "codice rosso" portando soccorso a piedi con l'acqua fino al torace, mentre l'altra ha raggiunto e gestito gli sfollati portati dai Vigili del fuoco al Distretto di Cormons per portare conforto e quanto disponibile: coperte e letti, un gesto di umanità in una notte di caos. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione