Al Vega-Zois tre cento di cui una lode. Tra moda, informatica e letteratura, sogni e speranze dei tre centini

Al Vega-Zois tre cento di cui una lode. Tra moda, informatica e letteratura, sogni e speranze dei tre centini

Il racconto

Al Vega-Zois tre cento di cui una lode. Tra moda, informatica e letteratura, sogni e speranze dei tre centini

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 12 Lug 2025
Copertina per Al Vega-Zois tre cento di cui una lode. Tra moda, informatica e letteratura, sogni e speranze dei tre centini

Sono Anisja Volčič, Simone Pietro Claudio e Marcel Gospodarič. C'è chi proseguirà gli studi in Italia e chi in Slovenia mantenendo o cambiando gli studi già intrapresi.

Condividi
Tempo di lettura

Gli Istituti tecnici con lingua d'insegnamento slovena Jurij Vega e Žiga Zois portano a casa tre centini dalla Matura 2025. Se dall’indirizzo informatico per quest’anno solo uno studente, Marcel Gospodarič, ha raggiunto il massimo dei risultati, dall’indirizzo turistico sono Anisja Volčič e Simone Pietro Claudio a portare a casa il 100.

Anisja Volčič si dice soddisfatta del risultato e della scelta dell’indirizzo scolastico. Anche per loro, così come per gli altri istituti in lingua d’insegnamento slovena, si è trattato di affrontare tre prove scritte cui è seguito l’orale. «La prova scritta in lingua slovena – racconta – è andata bene e mi è piaciuta, ho scelto la traccia sul fascismo, mentre quella d’italiano su don Chisciotte non mi ha particolarmente entusiasmato». A settembre andrà a Ljubljana a studiare lettere e geografia. «Un bel risultato, lo dedico alla mia famiglia».

Simone Pietro Claudio, anche lui, dedica il proprio risultato, un 100 e lode, «alla famiglia che mi ha supportato ma anche a chi non c’è più come i miei nonni che non ho conosciuto ma che sarebbero stati fieri». La matura è stata «difficile, con tante pressioni e poco tempo per preparami, quasi 20 giorni, ma sono riuscito a organizzarmi bene e gestire lo stress: ne è valsa la pena». Si dice contento anche della scelta d’indirizzo «e mi sono accorto che non ci sarebbero stati altri indirizzi giusti per me se non questo». Per il futuro sta ancora scegliendo. «Tra le opzioni che mi tengo aperte ci sono l’accademia di Teatro della Scala, ovvero il triennio per il costume, l’Istituto di moda di Amburgo che aprirà a ottobre una sede a Trieste ma sono anche incuriosito da giurisprudenza».

Al Vega a portare a casa il massimo è Marcel Gospodarič che racconta di essere stato «molto nervoso all’inizio ma poi mi sono trovato a mio agio, soprattutto all’orale. La preparazione è stata lunga ma ho scelto di focalizzarmi prima sulle materie più difficili per arrivare a quelle più semplici». Nel futuro continuerà a studiare nell’ambito dell’informatica, a Ljubljana, ma è attirato anche dall’elettronica: «Non vorrei fare soltanto il digitale», racconta. Un risultato che dedica «a me stesso, mi sono molto impegnato e ho studiato tanto». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×