Aiello del Friuli in festa per la Fiera di San Carlo, al Museo della Civiltà Contadina le opere di Aurelio Pantanali e del Circolo culturale Navarca

Aiello del Friuli in festa per la Fiera di San Carlo, al Museo della Civiltà Contadina le opere di Aurelio Pantanali e del Circolo culturale Navarca

LA 210ESIMA EDIZIONE

Aiello del Friuli in festa per la Fiera di San Carlo, al Museo della Civiltà Contadina le opere di Aurelio Pantanali e del Circolo culturale Navarca

Di REDAZIONE • Pubblicato il 08 Nov 2025
Copertina per Aiello del Friuli in festa per la Fiera di San Carlo, al Museo della Civiltà Contadina le opere di Aurelio Pantanali e del Circolo culturale Navarca

In programma anche le mostre ‘Con il Naso all’insù’ ad Aiello e Joannis, con le 46 fotografie da votare, e ‘I Formentini nel XVI e XVII secolo’. Non mancheranno inoltre chioschi enogastronomici ad animare le vie della città.

Condividi
Tempo di lettura

In occasione della 210sima Fiera di San Carlo, il Museo della Civiltà Contadina del Friuli Imperiale di Aiello del Friuli ospita quattro mostre, inaugurate oggi, sabato 8 novembre, alle 18.30. Curate da Aurelio Pantanali e allestite dal Circolo Culturale Navarca, tra le esposizioni si segnalano I volti dell’India, di Mariagrazia Zuliani e Cristina Zat, ed Eroi, organizzata dai Nonni di Casa Mafalda di Aiello con la partecipazione di alcune classi delle scuole del paese.

Poi "Con il Naso all'insù ad Aiello e Joannis", che va visitata per poi votare una delle 46 foto scattate da 23 persone del territorio. Infine, "I Formentini nel XVI e XVII secolo". L'inaugurazione delle mostre, alla presenza delle autorità e degli autori, sarà accompagnata dal concertino con marce asburgiche dell'Associazione Culturale e Musicale San Paolino di Aquileia e dagli Amici della Musica di Aiello.

Per l'occasione domenica la piazza e le vie centrali di Aiello saranno animate da chioschi enogastronomici e il cortile del Museo dall'Enoteca della Proloco e dal mercatino dell'hobbistica, dell'usato e degli artigiani, mentre lo chef e lo staff del Castello Formentini propongono negli spazi dell'ex ristorante "Al museo" un menù speciale, nel quale non può mancare il tradizionale tacchino alla Radetzky.

Foto d'archivio Il Goriziano 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione