180 milioni per lo sviluppo del San Polo, Bullian: «Troppi 18 mesi per il primo lotto di lavori al Ps»

180 milioni per lo sviluppo del San Polo, Bullian: «Troppi 18 mesi per il primo lotto di lavori al Ps»

LA REPLICA DI RICCARDI

180 milioni per lo sviluppo del San Polo, Bullian: «Troppi 18 mesi per il primo lotto di lavori al Ps»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 04 Lug 2025
Copertina per 180 milioni per lo sviluppo del San Polo, Bullian: «Troppi 18 mesi per il primo lotto di lavori al Ps»

Critico sulla risposta dell’assessore regionale. «Dal 2020 e ancora per molti mesi durerà la fase progettuale. Mancano fondi per le opere»

Condividi
Tempo di lettura

Il Consigliere regionale del Patto per l’Autonomia – Civica FVG Enrico Bullian ha presentato un’interrogazione rivolta alla Giunta regionale per conoscere cronoprogramma e fonti di finanziamento relative all’importante intervento da 180 milioni di euro per la “Rivisitazione funzionale, edile, impiantistica ed antisismica dell’Ospedale San Polo di Monfalcone”, previsto da un Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) adottato nel 2023. L’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi ha preferito preparare una risposta scritta che il consigliere di minoranza commenta.

«Credo di aver presentato un’interrogazione su un tema centrale per il futuro socio-sanitario di questo territorio: sono stupito dalla sostanziale assenza di dibattito pubblico su un progetto interessante e impattante, anche da un punto di vista dell’impiego di risorse pubbliche. Credo, peraltro, che sulla proposta ci debba essere un maggior coinvolgimento dei Comuni Monfalconesi e Isontini, dei portatori di interesse e della cittadinanza, per un dialogo costruttivo» spiega Bullian.

Quanto all’Ospedale di Monfalcone, secondo il consigliere civico «va ribadito che l’area urbana e produttiva di riferimento è una delle più importanti in regione e ‘subisce’ per tutti l’impatto migratorio». «Conseguentemente – continua Bullian - l’Ospedale di Monfalcone è il primo ospedale spoke per volumi di attività nella nostra Regione, con circa 40mila accessi al Pronto Soccorso, mentre gli altri ospedali spoke scendono sotto ai 30mila, oltre 8mila ricoveri e 800 parti all’anno. Quindi ci pare ragionevole che il primo lotto dell’intervento riguardi proprio il Pronto Soccorso di Monfalcone, come ci riferisce l’Assessore regionale nella risposta all’interrogazione.

Per quanto riguarda l’investimento, dopo un milione di euro di anticipazione che Asugi aveva già ottenuto dalla Direzione Centrale salute, politiche sociali e disabilità per predisporre il progetto, si aggiungono ulteriori 4,5 milioni sempre sulla progettazione, mentre non c’è ancora la copertura finanziaria per la realizzazione dell’opera. Il primo studio di fattibilità risale ormai al 2020. 

«Ora, di fatto, sono previsti quasi altri due anni prima dell’avvio dei lavori – specifica Bullian - confidiamo si possano contrarre e contenere questi tempi, o perlomeno evitare ulteriori posticipazioni, anche perché altrimenti i progetti invecchiano prematuramente e devono continuamente essere aggiornati con nuove spese per la collettività per normative che sopraggiungono e prezzari che si modificano tendenzialmente all’insù in aumento». 

«In definitiva, 6-7 anni per una progettazione esecutiva mi paiono comunque un tempo troppo lungo – conclude il consigliere - ad ogni modo, posto che la finalità non è la progettazione, ma la riqualificazione del presidio ospedaliero, dopo aver sollevato il tema, monitorerò sul reperimento dei fondi nelle prossime leggi di bilancio».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×