LA REPLICA
13 milioni dalla Regione a Monfalcone, Moretti: «Fasan racconta falsità su quanto accaduto in Consiglio»

Il capogruppo Pd precisa le ragioni dell’astensione, «disaccordo con il metodo di gestione della concertazione, alcuni Comuni non ricevono finanziamenti da anni».
È notizia di stamattina l’assestamento di bilancio approvato dalla Regione grazie a cui Monfalcone beneficerà di quasi 13 milioni di euro da investire su sviluppo economico, riqualificazione urbana e tutela ambientale. Ad annunciarlo in conferenza stampa sono stati direttamente il sindaco Luca Fasan, la consigliera Anna Cisint e il capogruppo Lega in Consiglio regionale Antonio Calligaris.
Dopo l’illustrazione delle varie linee di finanziamento e di come verranno investiti i nuovi fondi, non sono mancate critiche da parte di Fasan e Cisint alla posizione espressa in sede di voto da Diego Moretti, capogruppo Pd in Consiglio. Il quale puntualmente replica: «Leggo di un'affermazione del sindaco palesemente falsa. Prima di parlare di ciò che accade in Consiglio regionale, si informi meglio e non si affidi alle sole informazioni di Calligaris, in quel momento disattento o assente».
Moretti chiarisce dunque le ragioni dell’astensione del Gruppo Pd alle votazioni della manovra: «Sull'emendamento della concertazione e del project financing, il gruppo Pd si è astenuto, al di là del merito, non condividendo in alcun modo il metodo con il quale la Giunta regionale gestisce da anni lo strumento della concertazione, diventato oramai una leva di totale discrezionalità della maggioranza e senza alcuna valutazione oggettiva. Altrimenti non si spiegherebbe come mai vi sono Comuni, da Romans a Staranzano, a Turriaco e Gradisca, che da anni non ricevono un finanziamento sulla concertazione».
«I loro cittadini e gli stessi Comuni non hanno la stessa dignità degli altri territori?» incalza l’esponente dem, concludendo con una critica – o meglio, con un «consiglio» - al sindaco Fasan: «La smetta di fare il replicante di chi l'ha preceduto e ragioni con la sua testa. Scoprirà che le cose non stanno come dice: studi e si informi meglio prima di parlare di ciò che il sottoscritto fa in Consiglio regionale e dei voti che in quella sede esprime».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
