lo spettacolo
L’uomo che piantava gli alberi, la storia di Louis e Zuzu con il Cta a Gorizia

Louis Clément, in compagnia del suo amato cane ZuZu, progetta un nuovo parco per la sua città: domenica pomeriggio lo spettacolo al Bratuž.
Si dice che “chi ben comincia è a metà dell’opera” e il Cta, ad aprire il nuovo anno di Pomeriggi d’inverno, la stagione di teatro di figura interamente dedicata alle famiglie, ha voluto uno spettacolo che raccontasse di amicizia e di rispetto fra uomo e natura. Domenica 28 gennaio alle ore 16.30 al Kulturni center Bratuž di Gorizia la Compagnia Illoco Teatro porterà in scena Alberi Miei, spettacolo ispirato al racconto di Jean Giono “L’uomo che piantava gli alberi”.
Louis Clément, in compagnia del suo amato cane ZuZu, progetta un nuovo parco per la sua città e riflette su quanto sia difficile amare un cane o una pianta, poiché non c'è un premio tangibile, tranne la felicità. Da questa premessa, Louis ci racconta il suo incontro con un uomo straordinario che ha trascorso la vita a piantare alberi. In questo viaggio, il protagonista assiste alla nascita, alla distruzione e alla rinascita di un paesaggio naturale, incrociando personaggi singolari ed eccentrici, con i quali condivide un'avventura semplice: osservare come il mondo e le persone possano cambiare volendo bene alla terra.
Il racconto si arricchisce di divagazioni scientifiche, svelando come gli alberi, e le piante in generale, rappresentino l'arma più potente del pianeta per la sua salvezza. Come di consueto in ogni appuntamento di "Pomeriggi d'Inverno", il foyer del teatro ospiterà una libreria goriziana, in questa occasione Voltapagina, che esporrà le ultime e stimolanti novità editoriali per bambini e ragazzi. Subito dopo lo spettacolo, tutti saranno invitati nella "saletta della merenda" per un goloso spuntino con le specialità del Panificio Jordan e le mele a chilometro zero dell’Azienda Agricola Rigonat.
“Alberi Miei” replicherà in teatro nella mattinata di lunedì 29 gennaio, per alcune scuole primarie di Gorizia. Pomeriggi d’inverno è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Fvg, dal Comune di Gorizia e dalla Fondazione Carigo. Quest’ultima, con il bando Costruiamo il mio futuro 2023, è a fianco del Cta anche nella realizzazione del progetto Scuole a Teatro 2023/2024.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
