domani pomeriggio
Raperonzolo sogna di crescere, la storia d'amore al teatro di Gradisca
Lo spettacolo con Eleonora Marchiori e Giulio Canestrelli, il racconto delle nostre ambizioni.
Il prossimo appuntamento al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo è fissato per domani, domenica 5 dicembre alle 16. In scena ci sarà Raperonzolo del Stivalaccio Teatro, nell’ambito della rassegna dedicata alle famiglie SpazioRagazzi. Lo spettacolo vedrà prtagonisti Eleonora Marchiori e Giulio Canestrelli, con la regia di Michele Mori. Le tecniche di rappresentazione usate sono teatro d’attore, di figura e teatro danza. La storia parla di una mamma e della sua bambina, di amore e di crescita, ma anche di separazione.
La nostra Raperonzolo è frutto dell’amore di due genitori qualunque, non di un re e di una regina, ma allo stesso modo di una principessa verrà cresciuta, ricoperta d’affetto e regali, dolcezza e attenzioni che pian piano diventeranno sempre più soffocanti. Tutta colpa di una mamma fin troppo protettiva, gelosa della propria bambina e proprio per questo disposta a tutto pur di proteggerla. Ma non si può tener legato l’amore e arriverà un giorno in cui Raperonzolo non vorrà più essere trattata da bambina e sentirà la voglia di scoprire il mondo, seguendo le proprie passioni.
Ecco quindi i primi scontri tra madre e figlia, tra Raperonzolo e quella che ai suoi occhi diverrà una strega cattiva. Può succedere, come scrive Joël Pommerat, di mescolare la fiaba e la vita. Non è raro, quindi, di ritrovare nella storia di Raperonzolo, certi comportamenti, certe frasi, certi personaggi che ci ricordano proprio il nostro quotidiano. Nello spettacolo giochiamo con il rapporto tra una mamma premurosa e la sua bambina che pian piano diventa grande, spiamo con dolcezza, e senza mai giudicare, la paura di una madre nel veder partire la propria piccola.
Il tutto è affrontato con semplicità e divertimento, nello stile proprio della compagnia Stivalaccio Teatro. Il teatro di figura e le partiture fisiche saranno la chiave, insieme al linguaggio comico, per catturare piccoli e grandi spettatori. La sala aprirà un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















